Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

‎Quito – L’Italia sostiene il restauro del complesso conventuale

Ancora un riconoscimento per il contributo fornito dall’Italia nell’ambito del progetto di restauro e valorizzazione del complesso conventuale di San Francisco, a Quito. Si e’ svolta nei giorni scorsi nella capitale ecuadoregna una cerimonia nella Chiesa del Convento Maggiore di San Francisco, nel corso della quale sono state illustrate le principali attivita’ gia’ realizzate e lo stato di avanzamento del progetto di restauro e del piano di gestione integrale del complesso conventuale piu’ importante della Quito coloniale. Alla presenza del sindaco, Mauricio Rodas, e dei rappresentanti delle piu’ importanti istituzioni culturali del paese, sono stati firmati alcuni protocolli interistituzionali di collaborazione per un valore di circa 830 mila dollari per il restauro e conservazione di alcune aree e opere del Convento, a integrazione del progetto promosso da Unesco con fondi della Cooperazione italiana.


Cooperazione e cultura


Nel corso del suo intervento l’ambasciatore italiano, Gianni Piccato, ha evidenziato il “ruolo di ‘moltiplicatore’ che il progetto iniziale, finanziato dall’Italia, ha svolto al fine di stimolare il coinvolgimento e la successiva partecipazione attiva dei principali ‘stakeholders’ culturali nazionali nell’iniziativa”. Un ruolo, quello esercitato dall’Italia, il cui valore e’ stato esplicitamente riconosciuto anche negli interventi delle altre autorita’ intervenute nella sessione formale. Un impegno, ha sottolineato Piccato, “che non si e’ pero’ esaurito con il contributo diretto dato a Unesco, ma che si sta confermando con ulteriori iniziative complementari e ‘operative’, quali il coinvolgimento di Fondazioni e istituzioni italiane specializzate nel settore del restauro”.

Ti potrebbe interessare anche..