Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Caracas – Celebra “Il Santo Crocifisso Di Monreale”

“Il Santo Crocifisso di Monreale”. E’ questo il titolo di una mostra fotografica, organizzata e ospitata dall’Istituto italiano di Caracas (Iic), appena inaugurata e che rimarra’ in cartellone fino al 27 marzo. SI tratta di 32 immagini, con le quali il fotoreporter venezuelano Adolfo Acosta, ha voluto fornire un’interessante panoramica di questa processione che ormai fa parte della tradizione del piccolo centro siciliano in provincia di Palermo. Da piu’ di quattro secoli, infatti, tra il 1 e il 3 maggio Monreale si veste a festa e le sue strade si riempiono di turisti, mentre bande di suonatori di tamburo annunziano l’inizio della processione del Santo Cristo.

 

32 immagini, con le quali il fotoreporter venezuelano Adolfo Acosta, ha voluto fornire un’interessante panoramica di questa processione del Santo Cristo

La festa e’ caratterizzata da manifestazioni folkloristiche con bande musicali che suonano passando per le vie del paese, corse di cavalli, esibizioni di cantanti, sbandieratori e giostre. Le strade sono piene di colori e di luci. Inoltre, terminata la messa celebrata dall’Arcivescovo, ha luogo la tradizionale discesa dall’altare del Crocifisso e la successiva processione. L’iniziativa fa parte del progetto “Anno dell’Italia in America Latina”, promosso dalla Farnesina con la collaborazione dei ministeri dei Beni culturali e del Turismo, dello Sviluppo Economico, dell’Istituto nazionale per il commercio estero (Ice), della Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane e con il contributo di molte imprese. Nel corso di questi dodici mesi circa 200 eventi valorizzeranno l’Italia contemporanea nelle sue componenti culturali, economiche, scientifiche e tecnologiche. Un ambizioso e complesso progetto che ha come obiettivo prioritario la valorizzazione dell’identita’ e dei talenti del nostro paese in America Latina.