Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Caracas: Uto Ughi ricorda il maestro Claudio Abbado

Il famoso violinista italiano Uto Ughi ricorda Claudio Abbado a un anno dalla scomparsa. Lo fa il 6 febbraio con un grande concerto a Caracas con l’Orchestra Simon Bolivar, diretta dal maestro Diego Matheuz attuale direttore dell’Orchestra del teatro la fenice di Venezia. Nell’occasione sara’ interpretato il Concerto per violino ed orchestra in Re Maggiore , Opera 35 (1878), di Piotr Ilych Tchaikovsky. L’esibizione, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) a Caracas nell’ambito dell’Anno dell’Italia in America Latina, vuole essere un omaggio a un Maestro straordinario, sostenitore appassionato del sistema delle orchestre giovanili; tanto che dedico’ la sua vita alla loro creazione, fondando l’Orchestra Mozart e collaborando con il maestro Jose’ Antonio Abreu e con il Sistema di Orchestra venezuelano.

Omaggio al maestro Claudio Abbado

Il concerto, peraltro, non sara’ l’unico evento a vedere protagonista Ughi nella capitale venezuelana. Il maestro, infatti, realizzera’ due master class per giovani musicisti integrati nel Sistema di Orchestra. Inoltre, il 10 di febbraio, terra’ un incontro con musicisti e pubblico nel quale si proiettera’ il documentario “Uto Ughi: una vita in musica”. Il maestro raccontera’ la sua esperienza musicale e l’importanza della formazione dei giovani musicisti. Sara’ presente il Maestro Jose’ Antonio Abreu.