Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Messico – È protagonista la poesia di Massimo Rizzante

Il 25 febbraio l’auditorium dell’Istituto italiano di cultura (Iic) di Citta’ del Messico ospita un intervento del poeta, accademico e traduttore Massimo Rizzante, dal titolo “La poesia e il mondo della prosa”. La presentazione sara’ affidata a Juan Villoro Rizzante, che attualmente insegna Letteratura italiana contemporanea e Letterature comparate presso l’Universita’ di Trento, dove dal 2006 dirige il Seminario Internazionale sul Romanzo (Sir), ha fatto parte dal 1992 al 1997 del “Seminario sul romanzo europeo” diretto da Milan Kundera a Parigi e dal 1993 e’ redattore della rivista “L’Atelier du roman” (Paris).

 “La poesia e il mondo della prosa”

Ha pubblicato diversi testi tra cui la raccolta di poesie Lettere d’amore e altre rovine, Akusma, Nessuno Nel 2012 ha curato Scuola del mondo. Nove saggi sul romanzo del XX secolo, Quodlibet, tradotto e curato N. Kachtitsis, Punto Vulnerabile, La Camera Verde e l’antologia poetica di O. Lamborghini, Il ritorno di Hartz e altre poesie (Postilla di Alan Pauls), Scheiwiller Libri. Nel 2013 ha pubblicato la sua terza raccolta di poesia, Scuola di calore, Effigie e ha tradotto Milan Kundera, La festa dell’insignificanza, Adelphi. Nel 2014 ha curato la pubblicazione di Esiliato di qua e di la’. La vita postuma del Mostro del Sentier di Juan Goytisolo, Mimesis. Dal 2010 dirige le collane “Letteratura” e “Saggi letterari” (Mimesis). L’evento fa parte delle iniziative dell’Anno dell’Italia in America Latina.