Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Budapest – Teatro, viaggio alla scoperta del mondo di Eduardo De Filippo

Entrare nell’universo di Eduardo De Filippo significa ripercorrere un secolo di storia italiana: cogliere i mutamenti di costume, gusti e tendenze raccontati sempre con passione e lucidità dal drammaturgo napoletano. Prova ad accompagnarci e a farci scoprire il mondo eduardiano un incontro dal titolo “Il teatro di Eduardo De Filippo” in programma mercoledì 25 marzo alle 18 all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest. Il convegno vedrà la partecipazione di Ilona Fried (Università ELTE, Budapest), esperta di teatro.

“Il teatro di Eduardo De Filippo”

Scomparso poco più di trent’anni fa (Napoli 1900 – Roma 1984) De Filippo  è considerato l’ultimo classico del teatro italiano. Ha lasciato in eredità alla cultura italiana un modo completamente nuovo di fare teatro, scriverlo e recitarlo, viverlo e comunicarlo. E’ stato uno dei più grandi autori del teatro del Novecento e forse l’ultimo rappresentante di una drammaturgia contemporanea popolare.