Sarà un autunno nel segno della canzone italiana a La Plata: il 7 e l’8 ottobre si terrà, presso il Teatro Coliseo Podestá della città argentina, la prima edizione del Festival della canzone italiana di La Plata. Alla presentazione ufficiale della manifestazione, avvenuta nei giorni scorsi, sono intervenuti il coordinatore generale del Festival, Nicolás Moretti; il console generale d’Italia, Iacopo Foti; il direttore generale di Entidades y Colectividades, Mauricio Castro e il consigliere comunale Gabriel Bruera. Il Festival della canzone italiana è una manifestazione aperta a tutti coloro che desiderano cantare brani editi o inediti in italiano.
Festival della canzone italiana di La Plata
Il festival può contare sul patrocinio e l’adesione di molte realtà istituzionali, tra cui la Municipalidad de La Plata, il consolato generale d’Italia a La Plata, l’ambasciata d’Italia in Argentina, l’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires e l’Enit –Agenzia nazionale del turismo. L’obiettivo è quello di offrire “il processo di culturalizzazione dell’italianità attraverso il canto per le nuove generazioni – si legge in una nota diffusa dagli organizzatori – e promuovere un ponte socio-culturale e professionale di talenti vocali”. Le iscrizioni possono essere inviate via web (festivaldelacancionitaliana.com) fino al 30 aprile. Nella prima audizione, il 4 maggio, si potrà cantare in spagnolo. Da quel momento in poi i partecipanti verranno preparati nella pronuncia italiana e saranno accompagnati fino al 7 e 8 ottobre, per poter cantare in italiano nella selezione finale. Il console Foti, parlando sul festival, ha sottolineato: “Mi sembra ottima un’iniziativa che valorizzi la lingua italiana. Il fatto che si faccia a La Plata è anche importante, perché guardando la storia di questa città ci accorgiamo dell’importanza che ha avuto la partecipazione dell’immigrazione italiana, dalla sua fondazione fino ad oggi”.