Al via in Peru’ un progetto speciale dell’Istituto italiano di cultura (Iic) di Lima in collaborazione con il ministero della Cultura del paese latino americano in ambito musicale. Tre invitati italiani si esibiranno nell’ambito della programmazione 2015 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale. Il primo evento si terra’ il 6 marzo, quando il direttore d’orchestra Matteo Pagliari guidera’ la Sinfonica nel nuovo e prestigioso Gran Teatro Nacional di Lima, con un programma che ruota intorno alla sinfonia numero 6 di Sibelius. In seguito, Pagliari dara’ vita a una tourne’e nel Paese, esibendosi con le orchestre delle citta’ di Trujillo e Cusco, rispettivamente il 20 e il 31 marzo. Il maestro Pagliari, nato a Parma nel 1974, e’ stato direttore artistico del Coro Citta’ di Parma dal 1998 al 2001, e dal 2002 ha lavorato a produzioni operistiche, tra l’altro con Spoleto Festival e con il Teatro Real di Madrid.
Anno dell’Italia in America Latina
Tra il 2009 e il 2010 e’ stato direttore principale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale del Peru’. La collaborazione continuera’ con la partecipazione del prestigioso trombettista Gabriele Cassone, musicista a cui Luciano Berio dedico’ la Sequenza X), solista nel concerto orchestrale programmato per il 10 di aprile e inoltre al centro di un appuntamento cameristico in cartellone mercoledi’ 15 aprile. La presenza italiana si concludera’ con il pianista Alessio Bax, invitato a esibirsi con l’orchestra nel mese di settembre. Quest’esperienza consolida uno stretto rapporto di cooperazione delle istituzioni italiane con i principali soggetti musicali pubblici peruviani. L’accordo e le esibizioni fanno parte delle iniziative progettate per l’Anno dell’Italia in America Latina.