Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rio – Si discute di nuove sfide per turismo in Italia-Brasile

Turismo e territorio in Brasile e in Italia. Nuove prospettive, nuove sfide. E’ questo il titolo di un libro, frutto della cooperazione tra l’Istituto de Geografia da Universidade do Estado do Rio de Janeiro e l’Universita’ Tor Vergata di Roma, che sara’ presentato il 14 aprile all’istituto italiano di cultura (Iic) di Rio de Janeiro. Il testo contiene contributi di cinque studiosi del paese latino americano e di altrettanti italiani che – insieme – hanno sviluppato alcuni temi, evidenziando le somiglianze e le differenze tra i due paesi. Il libro analizza anche gli sviluppi del turismo culturale in Italia e Brasile, con i vari aspetti che comportano.

“Turismo e territorio in Brasile e in Italia. Nuove prospettive, nuove sfide”

Per quanto riguarda il nostro paese e’ messa in luce l’offerta di un immenso patrimonio culturale; sul versante di quello latino americano, invece, emerge la ricca e immensa etno-biodiversita’. Senza contare la vastita’ delle testimonianze storiche, che legano a doppio filo Italia e Brasile e che creano un filo conduttore indissolubile. L’evento, peraltro, sara’ l’occasione per presentare alcune eccellenze enologiche dei due paesi, a cura del sommelier italiano Luca Benini.