Parte domani la prima missione istituzionale e imprenditoriale italiana dell’anno in Russia, che avra’ come meta Kazan, capitale della Repubblica del Tatarstan. L’iniziativa, organizzata dall’ambasciata d’Italia a Mosca insieme all’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, sara’ guidata dall’ambasciatore d’Italia a Mosca, Cesare Maria Ragaglini, con la partecipazione di 18 aziende italiane. Focus sui settori delle macchine utensili, degli impianti per l’agricoltura, delle macchine per la lavorazione della gomma e della plastica, delle apparecchiature e attrezzature medicali, dei materiali per l’edilizia, della componentistica auto e dell’ICT.
Missione istituzionale e imprenditoriale italiana dell’anno in Russia
Nel corso della missione, che si concludera’ il 27 marzo, l’ambasciatore incontrera’ il presidente della Repubblica del Tatarstan, Rustam Minnikhanov, partecipera’ a una tavola rotonda sulle opportunita’ economico-commerciali della Regione e fara’ un intervento all’universita’ di Architettura di Kazan. “Si tratta di una missione molto importante, dati i legami tra l’Italia e il Tatarstan e il grande potenziale di sviluppo delle relazioni commerciali e industriali – ha dichiarato Ragaglini – L’Italia e’ il secondo Paese manifatturiero d’Europa, mentre il Tatarstan e’ una delle Repubbliche della Federazione piu’ dinamiche economicamente”. “Vorremmo mettere a disposizione delle aziende tatare, attraverso cooperazione industriale o la creazione di joint venture, le nostre tecnologie e la nostra esperienza”, ha aggiunto l’ambasciatore.