Al via il 27 marzo la stagione operistica del teatro Teresa Carreno di Caracas con l’Opera piu’ famosa del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo, I Pagliacci (in cartellone anche il 29). Nell’occasione si esibiranno l’ Orchestra filarmonica nazionale, diretta dal maestro Angelo Pagliuca, e il coro dell’Opera Teresa Carreno. L’opera, in due atti, e’ stata composta nel 1892. La sala Jose’ Fe’lix Ribas accogliera’ le serate operistiche nelle qualei si presenteranno i cantanti Betzabeth Talavera (soprano), Francisco Morales (tenore), Gaspar Colon Moleiro (baritono), Miguel Salas e Juan Luis Dominguez, sotto la direzione scenica di Francisco Diaz.
Esibizione dell’ Orchestra filarmonica nazionale, diretta dal maestro Angelo Pagliuca, e il coro dell’Opera Teresa Carreno
A seguire, il 10 e 12 aprile sara’ presentata l’opera venezuelana Gertrudis, composta dal maestro Gerardo Gerulewicz. Il 16 e 18 dello stesso mese, il protagonista sara’ Giacomo Puccini con la commedia “Gianni Schicchi” e il 24 e 26 con “Madama Butterfly”. Infine, il 30 aprile e il 2 maggio andra’ in scena “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni. Complessivamente il ciclo di opere riunira’ piu’ di 40 cantanti, quattro orchestre e altrettanti direttori, nonche’ uno staff di oltre 300 persone tra scenografi, tecnici, coreografi e costumisti. La stagione, peraltro, e’ una delle iniziative dell’Anno dell’Italia in America Latina, programma promosso dalla Farnesina il cui obiettivo e’ integrare e valorizzare i mille volti della presenza italiana nel sub-continente latinoamericano.