Sarà l’Arena Zagreb – palazzetto multifunzionale situato a sud-ovest di Zagabria che ospita grandi eventi sportivi e culturali – ad accogliere sabato 11 aprile il concerto del maestro Ennio Morricone. Organizzato da Gigart in collaborazione con l’ Istituto Italiano di Cultura della città, l’appuntamento offrirà al pubblico croato l’occasione di conoscere il pluripremiato compositore, musicista e direttore d’orchestra italiano. Chi dice Morricone dice l’autore di colonne sonore di film di successo che hanno lasciato un segno nella storia del cinema: da “Per un pugno di dollari” a “Il buono, il brutto e il cattivo”, da “C’era una volta il West”, ai gangster-movie “C’era una volta in America” e “Gli intoccabili”. Senza dimenticare le pellicole più recenti come “Malena”, “Django unchained” e “La migliore offerta”. Morricone ha ricevuto vari riconoscimenti prestigiosi in tutto il mondo.
“We all love Ennio Morricone”
Nel 1994 è stato il primo compositore non americano a ricevere il premio alla carriera dalla “Spfm – Society for Preservation of Film Music”, mentre l’anno successivo riceve il Leone d’Oro alla carriera nel corso della 52a Mostra del cinema di Venezia. Nel 1999 esce un suo album live registrato all’Accademia di Santa Cecilia e intitolato Cinema Concerto. Nell’estate del 2006 dirige l’Orchestra filarmonica del Teatro alla Scala nell’esecuzione delle sue più celebri colonne sonore. Nel febbraio 2007 – dopo cinque nomination – riceve il premio Oscar alla carriera e a consegnargli il premio è Clint Eastwood, attore simbolo dei film di Sergio Leone. In corrispondenza a questo evento viene realizzato un album-tributo intitolato “We all love Ennio Morricone” che contiene tutti i maggiori successi del maestro interpretati da cantanti e artisti di fama mondiale.