Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Argentina – L’Istat racconta l’evoluzione dell’Italia

“L’evoluzione dell’economia e della societa’ italiana raccontata dall’Istat: sfide e prospettive”. E’ questo il titolo di un convegno che si terra’ il 13 aprile all’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires. L’iniziativa, che rientra nel programma dell’Anno dell’Italia in America Latina, fa parte degli eventi delle Giornate del Cuia (Consorzio Universitario Italiano per l’Argentina) nel paese latino americano, che si terranno dal 9 al 24 aprile. L’incontro sara’ l’occasione per raccontare la recente evoluzione del nostro paese nei due settori, caratterizzata da una fase critica sotto diversi profili, sottolineando il ruolo svolto dall’ Istituto Nazionale di Statistica (Istat) per descrivere cio’ che accade.

Giornate del Cuia

Cio’ con particolare riferimento all’esperienza del semestre di Presidenza italiana del’Unione europea. Si porra’ quindi l’accento su alcuni aspetti, primi fra tutti il sistema produttivo e l’interscambio commerciale, che consentiranno anche di mettere in luce i molteplici legami tra Italia e Argentina. Relatore della conferenza sara’ Giorgio Alleva, presidente dell’Istat, professore di Statistica nella facolta’ di Scienze Economiche dell’Universita’ La Sapienza di Roma e responsabile del Cuia per gli accordi di collaborazione con l’Indec, l’Istituto nazionale di statistica argentino. E’ anche autore di numerose pubblicazioni scientifiche.