Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Buenos Aires – Diritto e filosofia si incontrano

“Celso e Kelsen, per la rifondazione della scienza giuridica”. E’ questo il titolo di un libro giuridico di Filippo Gallo, che verra’ presentato il 15 aprile all’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires. L’evento e’ organizzato dal Consorcio Universitario Italiano para Argentina (Cuia) e dal Centro Studi giuridici latinoamericani dell’Universita’ “Tor Vergata” di Roma, in collaborazione con l’Istituto. Il testo, secondo quanto si legge sul sito dell’Iic, e’ “un inno alla giustizia contro il formalismo giuridico. La ‘concretezza’ del diritto romano in contrapposizione con l’astrattezza del diritto attuale. A leggerlo si respira nuovamente il forte senso della vocazione del giurista nella societa’ moderna e l’importanza del diritto per una societa’ piu’ giusta”.

Forte senso della vocazione del giurista nella societa’ moderna e l’importanza del diritto per una societa’ piu’ giusta

Alla presentazione interverranno Riccardo Cardilli, direttore del Centro di studi giuridici latinoamericani; Ricardo Luis Lorenzetti, presidente della Corte suprema argentina e docente presso la Universidad de Buenos Aires (Uba), e – infine – Alberto Bueres, vice rettore della facolta’ di Diritto e Scienze sociali dell’Uba. Gallo, professore benemerito dell’Universita’ di Torino, con questo libro mira al recupero dei valori espressi dall’esperienza giuridica romana nel periodo classico, che chiama “eredita’ perduta del diritto romano”: diritto che secondo l’autore oggi e’ studiato esclusivamente sotto il profilo storico.