Messico: 1a Edizione Fiera aerospazio, focus su crescita settore
Si e’ svolta presso la base aerea di Santa Lucia la prima edizione della Fiera Aerospaziale Messicana (FAM 2015). Il presidente messicano, Pena Nieto, ha sottolineato la volonta’ del Governo di promuovere lo sviluppo del settore aerospaziale per favorire la crescita e l’occupazione e giungere alla formazione di un’industria avanzata del comparto. Per questo Pena Nieto ha auspicato l’arrivo di nuovi investimenti stranieri, in particolare provenienti da Paesi “amici”, tra i quali anche l’Italia. Alla Fiera hanno aderito circa 200 imprese e istituzioni. Per l’Italia hanno partecipato Alenia Aermacchi e Superjet, societa’ costituita da Alenia Aermacchi e della russa Sukhoi. L’industria aeronautica ha iniziato a svilupparsi in Messico negli ultimi quindici anni e attualmente puo’ contare su circa 300 imprese collegate al settore, concentrate negli Stati di Queretaro, Baja California, Chihuahua, Nuovo Leon e Sonora. Gli obiettivi del Governo sono passare dalla 15a alla 10a posizione tra i Paesi esportatori di materiale di aviazione entro il 2020 e raddoppiare il numero dei lavoratori del settore a oltre 110 mila nel 2020.
Cipro: entro 2015 privatizzazione gruppo tlc Cyta
La privatizzazione del gruppo cipriota di tlc Cyta sara’ completata entro la fine del 2015. Lo ha annunciato il commissario per le privatizzazioni, Constantinos Herodotou, spiegando che la procedura, che ha come consulente finanziario CITI (Citigroup Global Markets Ltd), sara’ articolata in tre fasi: la richiesta delle manifestazioni di interesse a fine maggio/giugno 2015, poi la presentazione delle offerte non vincolanti nella seconda meta’ di agosto e infine la definizione delle offerte economiche a ottobre/novembre 2015. I potenziali investitori in Cyta dovranno impegnarsi a mantenere l’unitarieta’ della compagnia. Il personale di Cyta, che attualmente gode dello status di dipendente pubblico, potra’ esercitare durante un periodo transitorio l’opzione di transitare nei ruoli della pubblica amministrazione cipriota, oppure rimanere volontariamente nell’azienda con un nuovo contratto di lavoro in regime totalmente privatistico.