L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo rende omaggio al regista e sceneggiatore italiano Carlo Mazzacurati – morto a 57 anni il 22 gennaio dello scorso anno all’ospedale di Padova, dopo una grave malattia – con la proiezione del suo ultimo lavoro “La sedia della felicità”. Il film verrà proiettato mercoledì 15 aprile alle 19 presso il Salone dell’Istituto Italiano di Cultura (Av. Higienópolis, 436) e verrà presentato dal professore di lingue e cultura italiana Oscar L. Marzorati. L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri dedicati al cinema italiano. Un tesoro nascosto in una sedia, un’estetista e un tatuatore (che durante la ricerca si innamorano), un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura tra equivoci e colpi di scena. Tutto questo è “La sedia della felicità” che vede protagonisti Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Giuseppe Battiston e Katia Ricciarelli. Nel cast anche Raul Cremona, Marco Marzocca, Fabrizio Bentivoglio, Silvio Orlando e Antonio Albanese. Uscita nelle sale italiane il 24 aprile dello scorso anno – distribuito da 01 – l’ultima commedia del regista veneto è stata prodotta dalla Bibì film di Angelo Barbagallo con Rai Cinema, in collaborazione con Trentino Film Commission, Regione Veneto e Comune di Padova. “La sedia della felicità” è stato presentato in anteprima durante il Torino Film Festival 2013, in quell’occasione fu consegnato il Gran Premio Torino al regista Mazzacurati.