Il Palazzo delle Brigate di Tirana riflette il contributo e l’abilità degli architetti italiani che hanno lavorato in Albania negli anni 1930-1940 per la sua progettazione e realizzazione. Questo imponente edificio, concepito da Giulio Bertè come “Villa Reale” del Re albanese Ahmet Zogu nel 1936, successivamente completato da Gherardo Bosio e dai suoi colleghi come “Villa Luogotenenziale” nel 1939-1941 e attualmente conosciuto come “Palazzo della Brigate”, richiede necessariamente una rivalutazione immediata e una rivitalizzazione del grande potenziale che offre dopo tanti anni di conservazione. Il ministero della Cultura e l’Istituto dei monumenti di cultura, in collaborazione con l’ambasciata d’Italia a Tirana, l’Istituto italiano di cultura e l’Albanian-American Development Foundation, organizza presso il Palazzo delle Brigate una conferenza che avrà luogo lunedì 13 aprile (ore 9-12), dedicata alla storia, all’attuale stato fisico e alle potenzialità del Palazzo delle Brigate.