L’Italia partecipa a Rio Harp 2015, uno dei piu’ grandi festival di arpa a livello mondiale. Si tratta di una serie di concerti, nati dal progetto “Musica nel museo”, che si terranno dal 2 al 20 maggio.
Uno dei piu’ antichi strumenti musicali della storia umana
Per il nostro paese si esibiranno al Festival Micol Picchioni, Gilda Dettori, Raoul Moretti, Enrico Euron e Marianne Gubri. La loro partecipazione e’ coordinata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Rio de Janeiro. L’iniziativa, giunta alla sua decima edizione, presenta al pubblico concertisti affermati del settore, promuovendo la loro arte proveniente da tutto il mondo e celebrando al contempo uno dei piu’ antichi strumenti musicali della storia umana.
Picchioni si esibira’ in apertura dell’evento e rimarra’ in cartellone fino al 4 maggio. Poi, sara’ la volta di Moretti dal 5 all’8 del mese. Il 10 e il 13, invece, si terra’ il concerto del duo Gilda Dettori (arpa) e Lilia Ianeva, soprano. Nel frattempo, suoneranno Marianne Gubri e Miho Kamiya. Infine, Enrico Euron sara’ in scena dal 18 al 20. I programmi spazieranno da musiche tradizionali irlandesi e giapponesi all’arpa elettronica, all’Ave Maria e al Salve Regina, passando per Georg Fredrick Haendel e Johann Sebastian Bach.