Calendario ricca di eventi a Budapest dove l’Istituto italiano per la cultura ha organizzato un fitto programma dal 18 al 21 maggio. Ad aprire lunedi’ prossimo sara’ il concerto del Trio di Parma nell’ambito della terza edizione della rassegna musicale I-Talents 2015. Alberto Miodini al pianoforte, accompagnato dal violinista Ivan Rabaglia e dal violoncellista Enrico Bronzi, si esibiranno con un repertorio che comprende musiche di Joseph Haydn, Felix Mendelssohn-Bartholdy e Franz Schubert. Si continuera’ mercoledi’ 20 maggio, con l’attore Alessandro Quasimodo e Istvan Konya al liuto che proporranno una lettura di poemi di autori italiani del ‘200-‘300.
Fitto programma dal 18 al 21 maggio
Nel corso dell’incontro “Amor ch’a nullo amato amar perdona…L’amore al tempo di Dante” troveranno spazio poemi di Federico II, Iacopo da Lentini, Pier dalla Vigna, Odo delle Colonne, Dino Frescobaldi, Immanuel Romano, Chiaro Davanzati,Guido Guinizelli, Francesco Petrarca, Guido Cavalcanti, Cecco Angiolieri, Franco Sacchetti e Dante Alighieri. Un’iniziativa organizzata proprio in omaggio a Dante e al 750esimo anniversario della sua nascita. Il giorno successivo, sempre all’Istituto italiano di cultura, si chiudera’ il ciclo di incontri “L’Italia in Ungheria – Storie di passione e di professionalita’ attraverso il racconto di chi le rappresenta e di chi le fa vivere e prosperare, tenendo viva l’immagine di un’Italia dinamica e fattiva”.