Bolivia: da Governo ok a progetto gasdotto di collegamento con Perù
Il Governo boliviano ha approvato il progetto di un gasdotto di circa 250 km che colleghera’ la Bolivia con il Peru’. Lo ha annunciato il presidente di YPFB (Yacimientos Petroliferos Fiscales Bolivianos) Christian Inchauste, spiegando che il gasdotto avra’ una capacita’ di 16 milioni di metri cubici al giorno e permettera’ di soddisfare la domanda di gas naturale sul versante occidentale. Per la realizzazione di quest’opera, che dovrebbe essere completata entro il 2017, e’ previsto un finanziamento superiore a 450 milioni di dollari.
Perù: Governo punta a migliorare infrastrutture per lotta a povertà
Continua la lotta alla poverta’ da parte del Governo peruviano che si e’ impegnato nel miglioramento delle infrastrutture delle zone rurali del Paese e dei quartieri periferici delle grandi citta’, aree in cui si concentrano le maggiori sacche di poverta’. In particolare, l’obiettivo e’ migliorare la disponibilita’ di servizi essenziali (acqua, elettricita’, medicina, istruzione) e la gestione dell’ambiente e dei rifiuti urbani ed industriali. Per le imprese italiane alcuni settori possono essere di particolare interesse, come quello dell’energia che prevede progetti di elettrificazione di zone isolate, con la costruzione di numerose centrali idroelettriche di piccola portata. Nel settore dei rifiuti, le possibilita’ riguardano lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti minerari e industriali. Per quanto riguarda il comparto idrico le maggiori opportunita’ risiedono nello sviluppo di acquedotti pubblici, mentre per il settore sanitario e’ prevista la costruzione di mediante ospedali o cliniche costruite e gestite in modalita’ pubblico-privato per servire anche le zone rurali.