Svezia: a Stoccolma prende il via progetto urbanistico Hagastaden
Prende il via a Stoccolma il progetto urbanistico Hagastaden, uno dei piu’ significativi da realizzare nella città. Si tratta del riammodernamento di un’area di 95 ettari complessivi, che prevede un investimento di 65 miliardi di corone svedesi e la creazione di 22.000 nuovi posti di lavoro. Come parte del progetto verranno realizzate diverse opere strutturali tra cui sei chilometri di strade, quattro chilometri di strade sotterranee, sei chilometri di tunnel ferroviari per treni pendolari, nuovi tratti di linee metropolitane e l’apertura di due nuove stazioni, 9.000 alloggi abitativi. Per lo sviluppo di Hagastaden si seguiranno i criteri di climate-smart (preferenza per i mezzi di trasporto ecologici e per le energie rinnovabili) e di democratically sustainable city (promozione dei diritti umani, lotta alla discriminazione, pari garanzie ai residenti, uguali diritti ed opportunita’). Hagastaden aspira infatti a diventare un’area dove conoscenza accademica, business e servizi sanitari concorrono alla creazione di uno spazio dove la qualita’ della vita e l’assistenza sanitaria siano garantiti ad un livello elevato.
Marocco: da Governo 3 mln euro per 4 nuove autostrade
Il Governo marocchino ha stanziato circa 3 milioni di euro per la costruzione di quattro nuove assi autostradali nel Paese per un’estensione di 356-422 km. Lo ha annunciato il Ministero dei Trasporti, delle Infrastrutture e della Logistica marocchino, tracciando a grandi linee gli obiettivi del prossimo programma di costruzione della rete autostradale. In particolare le quattro assi autostradali collegheranno Agadir-Guelmin, nel sud del paese; Fes-Meknes a Tangeri Tetouan, al nord; Safi a Marrakesh e Beni Mellal, al centro; Rabat all’aeroporto Mohammed V di Casablanca, nell’area centro-occidentale del paese. Secondo le prime stime, la realizzazione delle nuove autostrade necessitera’ di 31,5-44,5 miliardi di dirham (dai 3 ai 4,5 milioni di euro).