In un Regno Unito che cerca sempre piu’ di rivalutare le sue realta’ locali e di ridimensionare il ruolo della metropoli londinese, la Camera di commercio italiana ha deciso di aprire la sua quarta sede anche a Manchester, la ‘capitale’ del nord ovest dell’Inghilterra, dopo le altre gia’ presenti a Londra, Edimburgo e Glasgow. Secondo i dati ufficiali nelle mani dei consolati, sono triplicate in poco meno di cinque anni le presenze italiane nel Regno Unito ed e’ per questo che la Camera di commercio ha deciso di intensificare gli sforzi per creare nuove opportunita’ di lavoro e affari. L’inaugurazione e’ prevista per il prossimo lunedi’ 11 maggio e anche per l’avvio degli uffici, cosi’ come per la progettazione del piano della nuova apertura, e’ stata decisiva la collaborazione dell’ambasciata d’Italia nel Regno Unito, guidata dall’ambasciatore Pasquale Terracciano.
La sede di Manchester agevolera’ anche l’opera di tanti giovani studenti italiani che si stanno formando in Gran Bretagna
Oltre a dare un aiuto alle imprese gia’ formate, la sede di Manchester agevolera’ anche l’opera di tanti giovani studenti italiani che si stanno formando in Gran Bretagna e che un giorno, molto probabilmente, si lanceranno nel mondo del lavoro proprio al di qua della Manica. Obiettivo, quindi, sfruttare il fenomeno del flusso migratorio dal Belpaese al Regno Unito anche come un’opportunita’ di ulteriori rapporti bilaterali. Qui nel nord ovest dell’Inghilterra viene prodotto il 25% del Pil britannico, grazie al lavoro di oltre 350mila imprenditori. Ed e’ qui che hanno trovato grande slancio negli ultimi anni i settori della meccanica, del biomedicale, dei servizi e anche l’istruzione universitaria, con alcune delle universita’ piu’ prestigiose del Paese.