Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

New York – L’Italian Dance Connection di scena

Connettere coreografi e artisti italiani con la scena contemporanea di New York, favorendo la creazione di reti, la ricerca e la contaminazione tra risorse creative. Con questo obiettivo si apre il 19 maggio nella Grande Mela l’Opening Night-Italian Dance Connection (IDaCO NYC). L’iniziativa e’ dedicata al lavoro di artisti e compagnie di danza italiane che si siano sapute contraddistinguere in creazioni coreografiche originali particolarmente attente all’interazione tra il movimento e le arti visive. Il progetto e’ curato e prodotto da Flusso dance project di Vanessa Tamburi, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, dell’associazione New York Italians, di Umanism, e di In Scena! Festiva del teatro Italiano.

L’iniziativa e’ dedicata al lavoro di artisti e compagnie di danza italiane che si siano sapute contraddistinguere in creazioni coreografiche originali

I lavori prenderanno il via con un tavolo tematico moderato da Valeria Orani di NID Platform, Piattaforma Nazionale Italiana della Danza, sul ruolo della danza contemporanea italiana in Italia e negli Usa e sulla possibilita’ di avviare connessioni per favorire reti e scambio di talenti. Per l’occasione, saranno proiettati video, insieme a performance che animeranno la sede dell’Istituto. Il giorno prima, Enzo Celli, direttore artistico di Vivo Ballet, terra’ un workshop finalizzato all’audizione per l’ammissione al VIVO art centre di Roma presso Dany Studios, mentre tra il 20 e il 23 maggio sara’ la volta di un ampio numero di performance presso lo Sheen Center – Blackbox Theater con 13 coreografi e 11 creazioni contemporanee suono e video.  

Ti potrebbe interessare anche..