Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Peru’ – Si celebra la nascita di Dante Alighieri

Il Peru’ celebra i 750 anni della nascita di Dante Alighieri. Il 25 e 26 maggio l’Universidad del Pacifico e l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Lima propongono due giornate di iniziative per celebrare l’anniversario della nascita di Dante. Le celebrazioni si apriranno maggio nell’aula magna dell’ateneo peruviano con una commemorazione di Jacqueline Risset, docente dell’Universita’ degli Studi Roma Tre, direttrice del centro di studi Italo-Francesi, poetessa e autrice di una fondamentale traduzione in francese della Divina Commedia. La Professoressa Risset fu ospite a Lima nel 2013 e un suo saggio postumo appare ora nel volume in presentazione in questi giorni.

Due giornate di iniziative per celebrare l’anniversario della nascita di Dante

Martedi’ 26 maggio sara’ presentato per la prima volta al pubblico il libro Purgatorios (Purgatori), che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno sulla seconda cantica dantesca, organizzato a Lima nel 2013. Curato dal professor Jorge Wiesse, il volume contiene saggi di studiosi sia italiani sia locali (tra cui Nicola Bottiglieri, Giuliana Contini, Donatella Stocchi-Perucchio, Carlos Gatti, Efrain Kristal e Martina Vinatea). A seguire, verra’ inaugurata la mostra Il linguaggio visibile, composta da una raccolta di opere d’arte contemporanea peruviana, tutte ispirate al testo di Dante. La due giorni fa parte delle iniziative per l’Anno dell’Italia in America Latina.