E’ tutto pronto a Mosca per la terza edizione di “Italomania”, festival della cultura e della lingua italiana, che si terra’ il 6 e 7 giugno presso la Casa Centrale dell’Artista. Il tema centrale di quest’anno sara’ il mosaico italiano, che verra’ “raccontato” dall’artista Marco Bravura, che nell’occasione presentera’ alcune sue opere con questa tecnica. Previsti anche un concerto del cantautore Alessio Lega, spettacoli teatrali, masterclass di Lande project, la proiezione del film “Amori elementrari” di Sergio Basso, lezioni di lingua italiana, seminari e workshop, presentazioni di libri di autori italiani e una fiera gastronomica.
Festival della cultura e della lingua italiana
L’iniziativa e’ organizzata da “Mosca Oggi” in collaborazione con l’ambasciata italiana nella Federazione Russa, l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Mosca, l’Agenzia italiana del turismo Enit, L’Ice, la Camera di commercio Italo-Russa, il progetto “La tua Italia” e il club Itam. L’Istituto peraltro, per l’occasione ha organizzato il seminario di Pietro Mazzarisi “L’italianizzazione degli anni ’20 e ’30: cosa era e cosa e’ rimasto oggi”. L’obiettivo e’ dare una panoramica generale sulla politica linguistica italiana di quel periodo, mostrando attraverso materiali autentici e video come gli italiani hanno vissuto quell’epoca e cosa ne e’ rimasto oggi. Nello specifico, si analizzeranno esempi dei cambiamenti voluti da Mussolini nei toponimi italiani, nella parole italiane e nella vita di tutti i parlanti delle lingue. Infine, grande attenzione verra’ dedicata al grande evento di Milano, l’Expo 2015 con mostre, presentazioni e installazioni.