L’Auditorium di Roma, il Centre Georges Pompidou di Parigi, l’aeroporto Kansai di Osaka, Potsdamer Platz a Berlino, il New York Times Building, la London Bridge Tower: sono alcuni dei capolavori di architettura realizzati da Renzo Piano in mostra a Shanghai. Con ‘Piece by piece, Renzo Piano Building Workshop’, il museo Power Station of Art ospita modelli in scala, disegni, fotografie, video e schizzi delle opere, nella prima retrospettiva dell’archistar in Cina.
‘Piece by piece, Renzo Piano Building Workshop’
L’iniziativa e’ stata organizzata con il contributo attivo del consolato generale, guidato da Stefano Beltrame, e dell’Istituto italiano di cultura di Shanghai che hanno dato piena collaborazione alla Power Station of Art, il primo museo statale dedicato all’arte contemporanea in Cina nonche’ sede della Biennale di Shanghai. L’esposizione restera’ aperta al pubblico fino al 28 giugno. All’inaugurazione a fine marzo e’ intervenuto lo stesso Piano con una conferenza, affollata e molto apprezzata, in cui ha spiegato al pubblico cinese lo spirito di curiosita’, avventura e coerenza che ha ispirato e guidato la realizzazione delle sue opere.