Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Singapore – I film del Festival di Venezia in trasferta

Il cinema italiano ha fatto tappa con successo nel sud-est asiatico con le otto pellicole presentate all’Italian Film Festival Venice to Singapore. La rassegna, arrivata alla seconda edizione, ha mostrato al pubblico un’importante selezione dei film italiani, ma anche asiatici, della 71esima edizione del Festival di Venezia, a cominciare da “Il giovane favoloso” di Mario Martone. Spazio anche a “Hungry Hearts” di Saverio Costanzo, “Anime Nere” di Francesco Munzi, “Italy in a Day” di Gabriele Salvatores, “Belluscone di Franco Maresco”. In cartellone anche una sezione classici, con tre capolavori che hanno ricevuto il Premio Restauro a Venezia: “Umberto D” di Vittorio De Sica, “Una giornata particolare” di Ettore Scola e “la Cina e’ vicina” di Marco Bellocchio.

Otto pellicole presentate all’Italian Film Festival Venice to Singapore

Grazie alla Cinemateque del Museo Nazionale di Singapore, che ha ospitato la rassegna, sono stati infine presentati tre titoli asiatici della rassegna veneziana, “Tales” dell’iraniano Rakhshan Banietemad, “Hill of Freedom” del coreano Hong Sang-soo e “Fires on the Plain” del giapponese Shinya Tsukamoto. Il festival del cinema italiano e’ frutto di un protocollo d’intesa rinnovato dalla direttrice dell’Istituto italiano di cultura di Singapore, Veronica Manson, con la Biennale di Venezia.