Samia è una ragazzina di Mogadiscio. Ha la corsa nel sangue. Ogni giorno divide i suoi sogni con Alì, che è amico del cuore, confidente e primo, appassionato allenatore. Mentre intorno la Somalia è sempre più preda dell’irrigidimento politico e religioso, mentre le armi parlano sempre più forte la lingua della sopraffazione, Samia guarda lontano, e avverte nelle sue gambe magre e velocissime un destino di riscatto per il paese martoriato e per le donne somale. Gli allenamenti notturni nello stadio deserto, per nascondersi dagli occhi accusatori degli integralisti, e le prime affermazioni la portano, a soli diciassette anni, a qualificarsi alle Olimpiadi di Pechino.
Un bestseller in Italia ed è in corso di pubblicazione dai più grandi editori in tutto il mondo
Arriva ultima, ma diventa un simbolo per le donne musulmane in tutto il mondo. Samia è la protagonista del libro “Non dirmi che hai paura” (Feltrinelli 2014, 236 p.) di Giuseppe Catozzella. L’autore presenterà il volume a Vienna mercoledì 10 giugno. L’appuntamento è alla Libreria Hartliebs (Porzellangasse 36) che ha promosso l’incontro in collaborazione con l’ Istituto Italiano di Cultura della città. “Non dirmi che hai paura” è un bestseller in Italia ed è in corso di pubblicazione dai più grandi editori in tutto il mondo. Presto, inoltre, sarà trasformato in un film. Per l’attenzione sull’Africa e sulla Somalia che il suo romanzo ha portato, lo scrittore è stato nominato dall’ONU Goodwill Ambassador UNHCR, Ambasciatore dell’Agenzia ONU per i Rifugiati. A moderare l’incontro – in lingua italiana e tedesca – sarà Silvia Chiarini che insieme a Catozzella presenterà la versione tedesca del libro. Giunto alla quinta ristampa, “Non dirmi che hai paura” ha venduto in Italia oltre 30.000 copie.