Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Budapest – L’Italia e i poeti ungheresi, una serata letteraria e musicale

“Il Cielo d’Italia si rispecchiò nelle acque del Danubio” è il titolo dell’iniziativa dedicata allo sguardo dei poeti ungheresi sul Belpaese, che sarà ospitato martedì 9 giugno alle presso la Sala Federico Fellini dell’Istituto italiano di cultura di Budapest (ore 18). In programma una serata letteraria e musicale con Roberto Ruspanti, professore ordinario di Lingua e letteratura ungherese nell’Università di Udine, Szilvia Nyàri, attrice del Teatro di Csiky Gergely di Kaposvàr, accompagnati al piano da Annie Corrado, che eseguirà alcuni brani di Liszt, Bartók e Ligeti. Verrà proposta una lettura di poemi, dedicati all’Italia, scritti di autori ungheresi, come Kosztolànyi, Babits e Ady. “Gli scrittori e i poeti ungheresi e l’Italia costituiscono un antico binomio – si legge nella nota di presentazione dell’Iic -. Se non scrissero dell’Italia, essi spesso trassero ispirazione dall’Italia vista, pensata, sognata e immaginata. La serata sarà dunque l’occasione per una escursione tra le sensazioni che l’Italia ha sempre suscitato negli ungheresi”.