Oltre 350 persone, per lo piu’ italiani residente Oltremanica, hanno assistito domenica sera a Londra alla prima britannica di “Scusate se esisto!”, il film diretto da Riccardo Milani con Paola Cortellesi nei panni di un ‘cervello in fuga’ che decide di tornare in Italia e si confronta con le difficolta’ della vita nel Bel Paese. Molte scene della pellicola sono girate sulle rive del Tamigi e la Cortellesi era presente alla proiezione su invito della rassegna CinemaItaliaUK. La rassegna, sostenuta dal consolato italiano e dall’Istituto Italiano di Cultura a Londra, ogni due domeniche porta i film italiani direttamente nel cuore della metropoli inglese, nella sala Genesis.
La rassegna porta i film italiani direttamente nel cuore della metropoli inglese
Un’iniziativa che va avanti da mesi anche grazie all’impegno della direttrice artistica, Clara Caleo Green, e al lavoro di tanti giovani e giovanissimi. Il film e’ “la storia di un cervello in rientro che decide di tornare e di mettere a frutto quello che ha imparato”, ha spiegato l’attrice romana, “una donna che poi pero’ si deve scontrare con le ingiustizie del mondo del lavoro nel nostro Paese”. A essere apprezzato in questo caso, ha aggiunto la Cortellesi, “e’ il registro umoristico con cui trattiamo un tema che altrimenti, preso seriamente, sarebbe sicuramente indigesto”.