Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

New York – “Open Roads”, il cinema italiano protagonista nella Grande Mela

L’Italia sul red carpet a New York per “Open Roads: New Italian Cinema”. Prende il via oggi la rassegna che, giunta alla quindicesima edizione, rappresenta il maggior evento dedicato al cinema italiano contemporaneo negli Stati Uniti. Organizzata dalla Film Society of Lincoln Center in partnership con Istituto Luce Cinecittà e con il supporto dell’Istituto italiano di cultura di New York, Italian Trade Commission, Casa Italiana Zerilli Marimò, la kermesse presenterà al pubblico newyorchese per otto giorni, fino all’11 giugno, al Walter Reade Theater, un’ampia selezione delle più importanti produzioni italiane di quest’anno. Il programma 2015 di Open Roads, curato dal Program Director della Film Society of Lincoln Center, Dennis Lim, docente della NYU, già film editor del Village Voice e collaboratore del New York Times e del Los Angeles Times, e da Isa Cucinotta, prevede quattro proiezioni giornaliere per i 16 titoli scelti.

Evento dedicato al cinema italiano contemporaneo negli Stati Uniti

Tra questi, ben tre titoli hanno già una distribuzione statunitense: “I nostri ragazzi” di Ivano De Matteo (Film Movement), “Cloro” di Lamberto Sanfelice (Uncork’d), “Natural Resistance” di Jonathan Nossiter (Filmbuff). Nutrita anche la delegazione che accompagnerà i titoli oltre oceano: saranno nella Grande Mela Cristina Comencini, Francesca Archibugi, Ivano De Matteo, Duccio Chiarini, Masbedo (Jacopo Bedogni e Niccolò Massazza), Eleonora Danco e gli attori Claudio Santamaria, Adriano Giannini e Sara Serraiocco. In contemporanea con Open Roads la Film Society of Lincoln Center ospiterà “Guardando con Michelangelo Antonioni”, mostra, organizzata da Evol Design, che propone rare foto di Renato Zacchia realizzate durante le riprese del documentario “Sicilia” (1997).

Ti potrebbe interessare anche..