Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Toronto – Musica sperimentale e sound art, in scena i S’odinonsuonare

Fili rossi come radici si diramano da un ceppo centrale, raggiungo altri tronchi ed elementi nello spazio creando un reticolo. Un microfono piezoelettrico è posizionato all’interno del ceppo centrale e amplifica tutte le vibrazioni dei fili. In questo modo l’installazione diviene un contrabasso gigante, i fili suonano se pizzicati o strofinati. E’ una performance singolare e originale quella che porta in scena il collettivo italiano S’odinonsuonare in Canada. Formato da Alessio Mazzaro, Valentina Zanon  e Marco Campana il gruppo – invitato dall’artista Gordon Monahan – si esibirà al festival Electric Eclectic: rassegna di musica sperimentale e sound art che si tiene a Meaford, in Ontario.

Festival Electric Eclectic: rassegna di musica sperimentale e sound art che si tiene a Meaford

Entrare in un posto e trasformarlo, creare un ambiente in cui il pubblico può interagire con l’opera: questo l’obiettivo della performance di musica e danza che propongono  i S’odinonsuonare dal titolo “Radici”. La compagnia mette in luce il rapporto tra gesto e suono, tra composizione musicale e coreografia. Ogni volta Alessio crea un reticolo diverso in relazione allo spazio che ospita l’installazione. Quando il pubblico entra nello spazio, Alessio o un altro performer suona i fili creando una performance che introduce il pubblico nella magia dell’installazione. Dopo lo spettacolo il pubblico è libero di giocare con le corde, di suonare i fili e di esplorare l’opera.  A promuovere lo spettacolo – in programma  venerdì 31 luglio e domenica 2 agosto –  l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto.  

Ti potrebbe interessare anche..