Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cartoline dall’altra Italia – Salvatore Rossano portala Pizzica in Australia

È Salvatore Rossano, musicista e musicologo, il protagonista della nuova puntata di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata da 9colonne con il sostegno del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie.

Da qualche anno Salvatore vive a circa 100 km da Melbourne insieme alla sua compagna australiana e ai suoi figli. Dopo un’esperienza in Italia e in Spagna, Salvatore ha deciso di trasferirsi con la famiglia in una piccola città circondata da laghi, boschi e paesaggi spettacolari: “Prima vivevamo in Spagna dove lavoravo con l’Università di Valladolid – spiega Salvatore – Poi abbiamo deciso di cambiare non per necessità, ma perché avevamo voglia di crescere i nostri figli in un posto più bello e legato alla natura”.

Rivisitazioni in chiave moderna di brani della tradizione popolare italiana

Come musicologo attualmente collabora con l’Università di Melbourne in un progetto di ricerca legato alla musica spagnola rinascimentale, come musicista si esibisce insieme a un gruppo, Santa Taranta, che rivisita in chiave moderna i brani della tradizione popolare italiana come la Pizzica, la Tammurriata e gli stornelli. In Australia, Salvatore ha ottenuto il Partner Visa (visto di coppia) che gli consente di vivere nel paese godendo degli stessi diritti di un cittadino australiano, ma non per tutti gli stranieri è così: “Per me è stato molto semplice rispetto ad altri – racconta – che sono invece costretti a fare visti provvisori e pagare tanti soldi” in attesa della agognata sponsorizzazione e dell’assunzione da parte un datore di lavoro. “Per i prossimi 4 o 5 anni resteremo qui, ma nel futuro – dice ancora Salvatore – immagino di continuare a viaggiare. Noi abbiamo sempre intenzione di tornare verso l’Europa perché è lì che ci sentiamo noi stessi in modo completo, qui ci sentiamo sempre un po’ stranieri”.

Il mondo della nuova emigrazione

Salvatore ha raccontato la sua storia a “Cartoline dall’altra Italia” che ogni settimana va alla scoperta del mondo della nuova emigrazione: riallaccia i contatti con i giovani connazionali che hanno deciso di provare un’esperienza all’estero, per voglia o per necessità, mantenendo con le loro testimonianze quel filo indivisibile che li lega all’Italia. La videointervista è visibile sul sito 9colonne.it o sul canale Youtube di Nove Colonne.

Ti potrebbe interessare anche..