Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Montreal – Design, la città canadese attraverso gli occhi di Vittorio Fiorucci

Mezzo secolo di carriera a livello internazionale: cosa aggiungere di più su un artista? Il Museo McCord presenta la mostra “Montréal attraverso gli occhi di Vittorio: 50 anni di vita urbana e creazioni grafiche” dal 25 settembre al 10 aprile 2016, dedicata al designer di origine italiana Vittorio Fiorucci, scomparso nel 2008. L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Montréal, sarà presentata mercoledì 23 settembre (ore 11) alla presenza del curatore della mostra, Marc Choko. Il pubblico avrà la possibilità di ammirare le opere di un designer che si contraddistingue soprattutto per le sue forme semplici, i colori brillanti e contrastanti e i personaggi dall’aspetto enigmatico.

“Montréal attraverso gli occhi di Vittorio: 50 anni di vita urbana e creazioni grafiche”

L’arte di Fiorucci racconta la storia dell’incontro con la cultura della sua città adottiva. Le sue originali creazioni artistiche presentano diverse sfaccettature, che rendono conto di un panorama eclettico in continua trasformazione, in cui Montréal si conferma il ruolo di metropoli culturale. La vivacità dello stile di Fiorucci, le sue forme variegate e colorate restituiscono il dinamismo che caratterizza la città canadese dagli anni ‘60 fino al 2000. L’artista è sempre stato un acuto osservatore, partecipando in prima persona alla trasformazione urbana di Montréal, una ex città industriale che sta sprigionando sempre di più il suo potenziale culturale in ogni direzione. Più di mille opere, tra cui manifesti, fotografie, cataloghi, libri, copertine di dischi e fumetti accompagneranno i visitatori in un viaggio attraverso l’immaginazione dell’artista e la storia della sua città.

Ti potrebbe interessare anche..