Si terra’ lunedi’ 14 settembre a New York un evento dedicato al capolavoro italiano del muto “Assunta Spina”, noto al pubblico straniero anche come “Sangue Napolitano”, di cui quest’anno cade il centenario della produzione. L’Ensemble Dissonanzen propone la sonorizzazione dal vivo del film diretto e interpretato, fra gli altri, dalla diva del “muto” Francesca Bertini. La pellicola e’ stata prodotta ben vent’anni prima della nascita di Cinecitta’, con riprese nelle strade di Napoli, dei piu’ suggestivi scorci della citta’ (Mergellina, Pal. Donn’Anna a Posillipo, Nisida etc.). Dissonanzen ha scelto di articolare lo spettacolo su tre livelli di comunicazione: immagini, parole, musica. Stavolta, pero’, la parola si trasforma in vera e propria letteratura: i bellissimi testi originali di Salvatore Di Giacomo entrano in gioco. Le immagini del film vengono contrappuntate da liriche, gruppi di versi, talvolta semplici frammenti scelti e recitati da Enzo Salomone.
La pellicola e’ stata prodotta ben vent’anni prima della nascita di Cinecitta’, con riprese nelle strade di Napoli, dei piu’ suggestivi scorci della citta’
L’Ensemble si prende carico dell’interazione sonora con il film, facendo peraltro largo uso di campioni preregistrati di “suoni napoletani” prevalentemente frammenti di antiche canzoni elaborati elettronicamente che qui entrano a pieno titolo nel gioco d’improvvisazione musicale. L’Ensemble Dissonanzen” e’ stata creato nel 1993 per colmare un vuoto storico nel panorama delle stagioni concertistiche napoletane, al fine di promuovere una maggiore circolazione dei linguaggi musicali contemporanei. L’evento e’ stato organizzato dall’Istituto italiano di cultura di New York.