Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XXI Esposizione Triennale di Milano “21st Century. Design after Design”

La XXI edizione dell’Esposizione Triennale di Milano delle Arti Decorative e dell’Architettura Moderna intitolata “21st Century. Design after Design” avrà luogo a Milano dal 2 aprile al 12 settembre 2016, a venti anni di distanza dall’organizzazione dell’ultima. Il tema della mostra intende sottolineare le opportunità di approfondimento delle relazioni tra industria, arte e società, conferendo a Milano e all’Italia il ruolo naturale di laboratorio delle idee e delle avanguardie in tema di design e relative applicazioni industriali. Inoltre, il 2016 sarà per gli Istituti Italiani di Cultura l’anno del design, ad ulteriore testimonianza dell’ impegno della Rete estera legato a questa iniziativa.

La Triennale 2016 prevede lo svolgimento di una mostra diffusa su tutto il territorio milanese, con spazi espositivi in siti di particolare rilievo comprendenti – oltre al Palazzo dell’Arte – anche la Fabbrica del Vapore, l’Hangar Bicocca, il Politecnico, l’Ansaldo Museum of Cultures, lo IULM, nonché la Villa Reale di Monza, che ospitò le prime “Esposizioni Internazionali di Arti Decorative” fra il 1923 e il 1930. L’evento in parola conterà, inoltre, su una forte sinergia con il Salone del Mobile, che si aprirà in concomitanza con la sua inaugurazione, rappresentando un catalizzatore di interesse per le imprese di settore.

Il BIE (Bureau International des Expositions) ha accreditato la Triennale quale “exposition reconnue”, categoria specifica di esposizione internazionale il cui svolgimento è previsto negli intervalli tra due “Esposizioni Universali” (Expo Milano 2015 e Expo Dubai 2020). L’accreditamento del BIE conferisce uno status istituzionale di particolare rilievo all’Esposizione, prevedendo che il profilo dei partecipanti sia diretta espressione degli Stati nazionali, che la realizzazione dell’evento segua specifici criteri qualitativi definiti nella Convenzione e che la manifestazione possa beneficiare di determinate facilitazioni doganali, relative all’ammissione temporanea dei materiali esposti.

Lo scorso 28 ottobre 2015 il Ministro Gentiloni ha presieduto un evento di presentazione al Corpo Diplomatico accreditato a Roma della Triennale di Milano, alla presenza del Segretario Generale, Amb. Valensise, del Segretario Generale del BIE, Vicente Loscertales, e di numerose altre autorità. 

La cerimonia di inaugurazione della XXI Triennale si terrà a Milano l’1 aprile 2016.

Ti potrebbe interessare anche..