Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Unione Europea – “Pilastro europeo dei diritti sociali”: aperta la consultazione pubblica

La consultazione si prefigge lo scopo di raccogliere indicazioni e posizioni di altre istituzioni dell’Unione Europea, delle autorità e dei parlamenti nazionali, delle parti sociali, delle parti interessate, della società civile, degli esperti del mondo accademico e dei cittadini dell’Unione, sulla creazione del pilastro europeo dei diritti sociali, fortemente voluto dal Presidente Juncker.

L’iniziativa è rivolta alla zona euro, senza tuttavia escludere altri Stati membri che intendano aderirvi.

La consultazione è intesa a effettuare anche una valutazione dell’attuale acquis sociale dell’UE per riflettere sulle nuove tendenze nell’organizzazione del lavoro e della società e per raccogliere opinioni e osservazioni sui principi individuati nella prima stesura di massima del pilastro (20 ambiti prioritari di intervento).

I risultati della consultazione contribuiranno alla stesura della proposta definitiva di “Pilastro europeo dei diritti sociali” che, nelle intenzioni della Commissione, dovrebbe contribuire al “Libro Bianco sul futuro dell’Unione economica e monetaria”, atteso per la primavera del 2017.

Una volta adottato, il pilastro dovrebbe diventare il quadro di riferimento per vagliare la situazione occupazionale e sociale degli Stati membri partecipanti e guidare i processi di riforma a livello nazionale.

La consultazione è aperta sino al 31 dicembre 2016 e disponibile in IT.

Per saperne di più consulta la pagina:  Consultazione pubblica sul pilastro europeo dei diritti sociali

Ti potrebbe interessare anche..