Successo dell’Italia e di Milano nella candidatura per l’organizzazione dell’Assemblea mondiale del World Energy Council 2018, evento annuale che raggruppa circa 100 paesi e le principali compagnie energetiche internazionali in quattro giorni di lavori.
La decisione dell’assegnazione all’Italia è stata presa dall’Assemblea annuale WEC 2016 tenutasi ad Istanbul il 9 ottobre u.s. alla vigilia dell’apertura del World Energy Congress 2016 che ha visto la partecipazione di capi di Stato e di Governo e più di 50 delegazioni ministeriali che hanno dibattuto con le maggiori aziende energetiche internazionali sul tema “Embracing new frontiers”.
L’Assemblea WEC 2018, a Milano, affiancherà ai dibattiti interni dell’Organizzazione due summit di alto livello aziendale e istituzionale con la partecipazione di amministratori delegati e delegazioni ministeriali (energia, ambiente, affari esteri) dei paesi della regione del Mediterraneo e dell’Africa. Sicurezza, accessibilità, sostenibilità dell’energia, filiera acqua-energia, saranno tra i temi degli incontri di Milano con l’Italia ancora una volta attore strategico della diplomazia energetica nella regione Euro-Mediterranea e verso l’Africa, il Medio Oriente e l’Asia.
Con questo successo, Milano si conferma centro internazionale di dibattito su energia e sostenibilità e di promozione del dialogo sugli obiettivi dello sviluppo sostenibile indicati dall’Agenda ONU 2030.