Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Farnesina ospita il Civil G7 e il G7 Workshop on Marine Litter (20 e 21 aprile)

Il 20/21 aprile si tengono alla Farnesina due importanti eventi legati alla Presidenza italiana del G7: il Civil 7 e il G7 Workshop on Marine Litter.

Il Civil 7 (C7), cui partecipa il Sottosegretario Della Vedova, è l’incontro tradizionale fra le organizzazioni della società civile e i rappresentanti del Governo ospitante il G7 ed ha l’obiettivo di assicurare l’hand-over delle posizioni e raccomandazioni dei rappresentanti della società civile al Paese che detiene la presidenza del Summit. L’evento è organizzato dalla Global Coalition Against Poverty (GCAP), network che raduna più di 30 organizzazioni, associazioni e movimenti della società civile italiana e internazionale.

Il G7 Workshop on Marine Litter, cui partecipa il Ministro dell’Ambiente Galletti, è invece focalizzato sull’attuazione del Piano d’azione del G7 sui rifiuti marini in vista del G7 Ambiente che si terrà a Bologna l’11 e 12 giugno prossimi. La presenza di rifiuti di plastica in mare mette a repentaglio gli ecosistemi marittimi e la biodiversità degli Oceani. L’Italia è da sempre fortemente impegnata per arginare questo fenomeno: ha messo al bando le buste di plastica monouso e ha aderito con entusiasmo alla Coalizione Internazionale per ridurre l’inquinamento marittimo da borse di plastica, lanciata dalla Francia. Al termine del suo intervento, il Ministro Galletti ha consegnato al rappresentante di UNEP/MAP, Gaetano Leone, la lettera indirizzata al Direttore Esecutivo del Programma ONU per l’Ambiente con cui si conferma l’adesione del nostro Paese alla campagna “Clean Seas”.

Ti potrebbe interessare anche..