Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, partecipa al seminario “La prospettiva europea dei Balcani occidentali e il processo dei Vertici” organizzato dal Polo Universitario di Gorizia, intervenendo sul tema “Il Vertice di Trieste tra continuità e innovazione”.
“Sono molto lieto di poter dialogare a Gorizia – città che ha conosciuto divisioni, ma che ha saputo ricomporle nel quadro della comune appartenenza all’Europa – con tutti coloro che hanno a cuore la relazione con i Balcani occidentali, in particolare con gli studenti universitari che rappresentano il nostro futuro.
Con il Vertice di Trieste vogliamo operare per costruire un ponte verso i Balcani occidentali, incoraggiare la loro aspirazione a riunificarsi al resto dell’Europa, creare le condizioni perché la loro prospettiva europea non sia un concetto astratto e lontano”, afferma il ministro degli Esteri, secondo il quale “bisogna puntare alla definitiva pacificazione e all’ancoraggio permanente dei Balcani occidentali all’UE ed ai suoi valori.
L’Italia può e vuole farlo in quanto Paese amico dei Balcani, che conosce bene la regione per ragioni storiche, geografiche, umane. Non a caso siamo al centro di significative iniziative di cooperazione internazionale, come l’’Iniziativa Centro Europea (InCE) e l’Iniziativa Adriatico Ionica (IAI), tese proprio a rafforzare quella dimensione regionale a cui teniamo in modo particolare”.