Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Alfano: incontro alla Farnesina con il suo omologo cubano

cuba

 

“Desidero esprimere soddisfazione per l’ottimo livello del dialogo politico bilaterale. L’Italia guarda con molto interessa al processo di “attualizzazione” del sistema economico nazionale, avviato sei anni fa e ratificato lo scorso anno, in occasione del VII Congresso del PCC. Questo processo sta infatti aprendo maggiori spazi alla micro-impresa a conduzione familiare, alle aziende cooperative non soltanto agricole e agli investimenti stranieri oltre a facilitare una ulteriore diversificazione dei partner internazionali. Siamo quindi molto interessati a rafforzare le relazioni economiche con Cuba, soprattutto in settori quali agroindustria, infrastrutture, trasporti, turismo ed energia”.

Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, in occasione dell’incontro avuto alla Farnesina con il suo omologo cubano Bruno Rodriguez Parrilla, nel corso del quale i due ministri hanno espresso soddisfazione per l’andamento del dialogo UE-Cuba, anche in tema di diritti umani.

Tra i temi in agenda, oltre alle relazioni bilaterali, temi regionali (rapporti USA-Cuba e analisi della situazione in Venezuela), europei (relazioni UE-Cuba) e globali (moratoria universale sulla pena di morte).

“Desidero esprimere soddisfazione per l’ottimo livello del dialogo politico bilaterale. L’Italia guarda con molto interessa al processo di “attualizzazione” del sistema economico nazionale, avviato sei anni fa e ratificato lo scorso anno, in occasione del VII Congresso del PCC. Questo processo sta infatti aprendo maggiori spazi alla micro-impresa a conduzione familiare, alle aziende cooperative non soltanto agricole e agli investimenti stranieri oltre a facilitare una ulteriore diversificazione dei partner internazionali. Siamo quindi molto interessati a rafforzare le relazioni economiche con Cuba, soprattutto in settori quali agroindustria, infrastrutture, trasporti, turismo ed energia”.

Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, in occasione dell’incontro avuto alla Farnesina con il suo omologo cubano Bruno Rodriguez Parrilla, nel corso del quale i due ministri hanno espresso soddisfazione per l’andamento del dialogo UE-Cuba, anche in tema di diritti umani. .

Tra i temi in agenda, oltre alle relazioni bilaterali, temi regionali (rapporti USA-Cuba e analisi della situazione in Venezuela), europei (relazioni UE-Cuba) e globali (moratoria universale sulla pena di morte)

Ti potrebbe interessare anche..