Voci dalla Farnesina – Avamposti. L’Italia nei luoghi di frontiera: Panama
L’Italia conta 129 ambasciate nel mondo, molte delle quali rappresentano il nostro Paese in contesti geograficamente lontani e, per vari aspetti, poco noti. “Avamposti”, la nuova serie podcast prodotta in collaborazione con l’agenzia AGI, ne ha selezionati alcuni per raccontarne le diverse sfaccettature e analizzarli anche alla luce delle loro relazioni con la cultura italiana. […]
Leggi di piùConferenza stampa del Ministro Antonio Tajani con il Segretario di Stato Antony Blinken
Nell’ambito della sua missione a Washington, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato il Segretario di Stato statunitense, Antony Blinken. Al termine dell’incontro, il Ministro Tajani e il Segretario di Stato Blinken rilasceranno dichiarazioni alla stampa in diretta streaming.
Leggi di piùTajani: “La Tunisia ha bisogno di aiuti. Solo con la stabilizzazione dei Paesi di partenza dei migranti potremo risolvere il problema” (Repubblica)
«Le foto drammatiche scattate all’obitorio di Sfax dicono una cosa chiara: la Tunisia ha bisogno di aiuti. E anche da parte del Fondo monetario serve un approccio pragmatico, non ideologico, all’emergenza economica. Quel Paese non può crollare». Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, è in partenza per Washington, dove incontrerà il segretario di Stato Antony Blinken e […]
Leggi di piùIl Ministro Antonio Tajani interviene alla Conferenza globale sullo stato di attuazione dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 16
Il Vice PdC e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, apre la sessione di alto livello della IV Edizione della Conferenza globale sullo stato di attuazione dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 16. L’evento, dal titolo “SDG 16 as a compass for navigating intersecting crises“, mira a promuovere società pacifiche e inclusive per […]
Leggi di piùIl Ministero degli Affari Esteri a sostegno dell’Emilia Romagna
Su indicazione del Vice PdC e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, la Farnesina attraverso ICE, SACE e SIMEST, ha stanziato 705 milioni di euro per le zone dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione. In occasione della sua visita nelle zone in stato di emergenza, il Ministro ha illustrato nel dettaglio gli strumenti […]
Leggi di piùIl Ministro Antonio Tajani partecipa alla sessione di Question Time al Senato
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, partecipa oggi alle ore 15.00 alla sessione di Question Time al Senato della Repubblica.
Leggi di piùAudizione del Ministro Tajani sugli esiti del Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea del 22 maggio
Le Commissioni riunite Affari Esteri di Camera e Senato svolgono l’audizione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sugli esiti del Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea del 22 maggio 2023.
Leggi di piùMessaggio del Ministro Antonio Tajani per la Giornata dell’Africa 2023
Oggi celebriamo la giornata dell’Africa e il sessantesimo anniversario dell’Organizzazione dell’Unità Africana, fondata il 25 maggio 1963 e divenuta dal 2002 Unione Africana. L’Africa, un continente a noi vicino, troppo spesso dimenticato, sul quale il Governo italiano vuole riportare l’attenzione di tutta la Comunità internazionale. Per fare questo, nostro interlocutore privilegiato è l’Unione Africana, che […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Tajani alla Conferenza Internazionale dei Donatori sulla Crisi Umanitaria nel Corno d’Africa
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani è intervenuto alla Conferenza Umanitaria delle Nazioni Unite sul Corno d’Africa organizzata in collaborazione con i Governi di Italia, Qatar, Regno Unito e Stati Uniti, con i Governi di Etiopia, Somalia e Kenya e in coordinamento con OCHA – United […]
Leggi di piùAumenta la presenza italiana nel Registro della memoria del mondo dell’Unesco
Aumenta la presenza italiana nel Registro della memoria del mondo dell’Unesco. Due nuove iscrizioni sono state aggiunte e riguardano documenti significativi ed eccezionali. Si tratta del “Fondo Apodissario degli Antichi Banchi Pubblici Napoletani (1573-1809)” e dell’”Archivio Processuale del Disastro della Diga del Vajont” . Salgono così a dieci le iscrizioni italiane nel Registro Internazionale del […]
Leggi di più