Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
16 Settembre 2022
Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, partecipa al Forum ANSA dal titolo “Il ruolo della politica estera in tempi di crisi”

Il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, partecipa al forum “Il ruolo della politica estera in tempi di crisi” realizzato dall’ANSA. Ad intervistarlo, il Vicedirettore dell’ANSA, Stefano Folli. 

Leggi di più
16 Settembre 2022
Firma di un Protocollo d’intesa per la collaborazione formativa tra Farnesina e CDP

Da oggi la Farnesina ha a disposizione un nuovo strumento per sostenere con ancora più efficacia l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Con il Protocollo d’intesa per la collaborazione formativa firmato oggi dal MAECI e dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), infatti, le donne e gli uomini della diplomazia italiana potranno approfondire, grazie al sostegno del […]

Leggi di più
16 Settembre 2022
India – partnership fra FPT Industrial (Gruppo Iveco) e Blu Energy Motors

FPT Industrial (Gruppo Iveco) e Blu Energy Motors hanno siglato un accordo di fornitura per l’introduzione sulle strade indiane, entro la fine del 2022, dei primi camion a gas naturale liquefatto con motori FPT. I motori, che consentono un risparmio di emissioni di CO2 fino al 30% rispetto ai motori tradizionali, sono fabbricati nello stabilimento […]

Leggi di più
13 Settembre 2022
Italia – Serbia: visita a Belgrado del Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Sequi

Il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Sequi, ha svolto oggi una visita a Belgrado dove ha incontrato il Segretario di Stato del Ministero degli Esteri serbo Nemanja Starovic. L’incontro ha consentito di fare il punto sulla cooperazione bilaterale tra Italia e Serbia con particolare riguardo all’opportunità di intensificare quella economica anche in nuovi settori […]

Leggi di più
13 Settembre 2022
Consegna alla Farnesina del Premio Rita Levi-Montalcini 2022 al genetista israeliano Assaf Distelfeld

Oggi 13 settembre 2022, a partire dalle ore 11.30, si svolgerà al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la Cerimonia di consegna del Premio Rita Levi-Montalcini per la Cooperazione Scientifica. L’edizione 2022 è dedicata allo sviluppo delle tecnologie genomiche per un’agricoltura sostenibile. Il Premio sarà assegnato quest’anno al Prof. Assaf Distelfeld dell’Università di […]

Leggi di più
11 Settembre 2022
Sequi: “Quanto conta la politica estera oggi.” (Corriere della Sera)

Caro Direttore,  quanto conti la politica estera lo leggiamo anche in bolletta. L’impennata dei prezzi di gas e grano che si riverbera su famiglie e imprese ci rimanda all’attualità del conflitto russo-ucraino. Logico che se ne parli e che i lettori si formino opinioni su cause e possibili soluzioni.   Una politica estera matura va però […]

Leggi di più
9 Settembre 2022
Storie diplomatiche – Ep. 5 – 1969: il modello Alto Adige

La V puntata del podcast “Storie diplomatiche” “1969: il modello Alto Adige” illustra come l’Italia sia riuscita a gestire con equilibrio sul piano internazionale il delicato dossier della presenza di minoranze etniche, in prevalenza tedesche, nella regione dell’Alto Adige/Südtirol, scegliendo la via del dialogo con la controparte austriaca. Roma e Vienna hanno così offerto un […]

Leggi di più
6 Settembre 2022
Intervento del Ministro Luigi Di Maio alla Presentazione del XXXVI Rapporto ICE e dell’Annuario 2022 ISTAT-ICE

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene alla presentazione del XXXVI Rapporto ICE e dell’Annuario 2022 ISTAT-ICE. Il rapporto ICE “L’Italia nell’economia internazionale” 2021-2022 offre un quadro dello scenario economico mondiale, fornisce i principali dati su presenza e performance delle imprese italiane sui mercati internazionali e analizza l’andamento dei […]

Leggi di più
31 Agosto 2022
Missione del Ministro Luigi Di Maio a Praga

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è a Praga per partecipare alla riunione informale dei Ministri degli Esteri UE in formato Gymnich organizzata dalla Repubblica Ceca, Presidenza di turno dell’Unione Europea. Il Ministro prenderà parte anche alla 26esima edizione del “Forum 2000” sull’Ucraina.  

Leggi di più
26 Agosto 2022
«Ci chiamano “gentile signora” e i maschi sono tutti “dottori” ma la missione è possibile!» (Sette – Corriere della Sera)

Una rivoluzione diplomatica in sei storie speciali.  Leggi qui l’articolo integrale. Diplomatiche non si nasce. E nel nostro Paese diventarlo può essere ancora difficile. Ma non impossibile. Servono competenza, passione e perseveranza per accedere alla carriera. Pragmatismo e flessibilità (e compagni di vita pazienti) per farla. Già, perché la parità di genere in questo ambito […]

Leggi di più