Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Aprile 2012
SHANGHAI – Primi corsi di italiano in una scuola internazionale

Per la prima volta a Shanghai una scuola internazionale d’infanzia – la “Fonshin” – contemplerà dal prossimo anno 2012-13 la possibilità dell’insegnamento della lingua italiana a un primo gruppo di bambini italofoni. L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e alla scuola sabatale “Gianni Rodari” e rappresenta un altro passo […]

Leggi di più
18 Aprile 2012
EXPO VENLO – Prime settimane di attività del padiglione italiano, afflusso record

Le prime settimane di attività del padiglione italiano all’Expo di Venlo – in programma nella città olandese dal 5 aprile al 7 ottobre – si sono concluse con un bilancio positivo e con un afflusso record di visitatori che ha fatto registrare circa 3000 presenze giornaliere. Anche la prima manifestazione culturale offerta dal Commissariato italiano […]

Leggi di più
18 Aprile 2012
Nato: a consulto sull’Afghanistan, il dopo 2014 – Consiglio Nato-Russia a 10 anni da accordo sancito in Italia

Il Ministro Giulio Terzi partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa della Nato che si svolge a Bruxelles il 18 e 19 aprile in preparazione del vertice dell’Alleanza che si terrà a Chicago a maggio, il cui tema dominante sarà l’Afghanistan in particolare le modalità della missione Nato dopo il 2014 (fine […]

Leggi di più
18 Aprile 2012
Mariani libera: Terzi, azione diplomatica di ampio respiro

La liberazione di Mariasandra Mariani è stato il frutto di “un’azione diplomatica di ampio respiro svolta con i governi della regione improntata alla “assoluta necessità e priorità della salvaguardia della vita dell’ostaggio, un’italiana” rimasta in “condizioni terribili per 14 mesi, un tempo di una lunghezza spaventosa”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, dopo il […]

Leggi di più
18 Aprile 2012
L’Europa e le primavere arabe, convegno alla Fondazione Alcide De Gasperi

“L’Unione europea e le strategie di stabilizzazione sociale e politica dei paesi extraeuropei del Mediterraneo” è il secondo colloquio annuale della Fondazione Alcide De Gasperi-Konrad Adenauer Stiftung che si svolge oggi, mercoledi 18 aprile a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano presso la sala Zuccari-Palazzo Giustiniani.Al colloquio interverranno – tra gli altri […]

Leggi di più
18 Aprile 2012
NATO: Terzi a ministeriale in vista vertice Chicago

Il Ministro Giulio Terzi partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa della Nato che si svolge a Bruxelles il 18 e 19 aprile in preparazione del vertice dell’Alleanza che si terrà a Chicago a maggio, il cui tema dominante sarà la fase di transizione in Afghanistan. L’Italia – ha detto il portavoce […]

Leggi di più
17 Aprile 2012
Terzi: Sandra Mariani è libera

“Maria Sandra Mariani è libera. Ho informato i familiari. Mi unisco alla loro grande soddisfazione e sollievo per questa magnifica notizia”. Lo ha comunicato il Ministro Giulio Terzi, annunciando il rilascio della turista fiorentina rapita oltre un anno fa in Algeria. “I miei ringraziamenti più sentiti – ha aggiunto il Ministro – vanno a tutti […]

Leggi di più
17 Aprile 2012
Cooperazione: Libia, sostegno psico-sociale a minori e giovani

Nel quadro delle azioni promosse dalla Cooperazione Italiana per assistere la Libia riveste particolare importanza il progetto a favore dei minori colpiti da traumi psicologici derivanti dal recente conflitto. 6 team di esperti per raggiungere 80.000 libici Il progetto, affidato all’Organizzazione Internazionale per le Migrazione, (1,46 milioni di euro), intende favorire il sostegno psico-sociale ai […]

Leggi di più
17 Aprile 2012
La visione europea di Gaetano Martino, conferenza

Gaetano Martino: La Visione Europea ed il Progetto di un’Università per l’Europa’ è il titolo di una conferenza in programma a Badia Fiesolana il 19 aprile dedicata al politico italiano tra i protagonisti del rilancio europeo a metà degli anni Cinquanta. “Comune eredità culturale e storica fondamento dell’unità europea” Martino, uno dei primi sostenitori di […]

Leggi di più
17 Aprile 2012
Farnesina: fare rete per la competitività e la crescita – Terzi-Profumo: piattaforma informatica su programmi e opportunità

Una piattaforma informatica da mettere a disposizione di istituzioni, università, centri di ricerca e imprese del settore dell’innovazione per condividere idee e scambiare informazioni su programmi e opportunità. E’ l’iniziativa lanciata dai Ministri Giulio Terzi e Francesco Profumo nel convegno alla Farnesina con la partecipazione di ricercatori italiani che da tempo lavorano con successo in […]

Leggi di più