Italia a UE, maggiore attenzione a Mediterraneo – Terzi a riunione Ministri Esteri a Bruxelles
Lavorare per dare una maggiore attenzione al Mediterraneo e alle politiche europee verso la sponda sud. E’ questo uno degli obiettivi dell’Italia alla riunione dei ministri degli Esteri dell’Unione europea a Bruxelles, con in agenda anche la possibile adozione di nuove sanzioni europee verso l’Iran e un’analisi della difficile situazione in Siria. Il ministro Giulio […]
Leggi di piùLibia: Monti a Tripoli (21 gennaio)
Riaffermare e rilanciare i rapporti con la nuova Libia, offrire al governo di el-Kib la sponda italiana verso una transizione democratica e ribadire il ruolo dell’Italia, per anni partner privilegiato. Questi gli obiettivi principali della missione a Tripoli del Presidente del Consiglio Mario Monti, il 21 gennaio, accompagnato dai Ministri degli Esteri e della Difesa […]
Leggi di piùPrincipato di Monaco: chiude con successo la mostra ‘Stile Italiano, Arte e Design’
Lo stile italiano conquista il Principato di Monaco. Si è conclusa con successo – migliaia i visitatori – l’esposizione “Lo Stile Italiano, Arte e Design”, promossa dall’Ambasciata italiana al termine delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e di S.A.S. il Principe Alberto II, che l’aveva inaugurata. La […]
Leggi di piùCooperazione: Gibuti, interventi per la salute di madri e bambini
Nuovi interventi della Cooperazione Italiana a Gibuti. E’ stato approvato il finanziamento di una iniziativa da 2,2 milioni di euro per la promozione della salute materno-infantile, con particolare enfasi sulla questione delle mutilazioni genitali femminili. Questo programma, in fase di avvio, formerà in tre anni circa 300 operatori socio sanitari del settore pubblico e i […]
Leggi di piùItalia-Egitto: Terzi, sostegno a transizione democratica – Ministro chiede garanzie per tutela minoranze religiose
Ad un anno dall’inizio della rivoluzione e a pochi giorni dall’apertura dell’assemblea del popolo, l’Italia porta all’Egitto un messaggio di vicinanza nel difficile e lungo percorso verso la democrazia. Un messaggio che ribadisce l’importanza della partnership strategica tra Roma e Il Cairo da un punto di vista economico e culturale pur chiedendo e ottenendo garanzie […]
Leggi di piùTerzi al Cairo: rispetto profondo per il processo politico
“Abbiamo profondo rispetto per il processo politico in Egitto, che auspichiamo rispetti i principi dei diritti dell’uomo e del diritto internazionale per raggiungere i livelli di democrazia ai quali aspira il popolo egiziano”. Lo ha affermato il Ministro Giulio Terzi al quotidiano Al Ahram, in occasione della sua visita oggi al Cairo. Terzi ha riconosciuto […]
Leggi di piùSofia: la biblioteca FMR presenta le bellezze d’Italia
Il grande patrimonio artistico e paesaggistico italiano si svela al pubblico bulgaro attraverso la biblioteca della Fondazione Marilena Ferrari. Una mostra di volumi dal titolo “L’eccellenza dell’editoria italiana presenta le bellezze d’Italia. La biblioteca FMR” sarà visitabile dal 23 al 30 gennaio 2012 presso la Sala esposizioni della Biblioteca Comunale di Sofia. L’iniziativa è dell’Istituto […]
Leggi di piùLibia – Terzi: l’Italia punta su formazione forze di polizia
L’Italia ritiene essenziale puntare sulla formazione delle forze di polizia in Libia, nel rispetto delle convenzioni internazionali. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi durante l’audizione alla Commissioni Esteri e Difesa di Senato e Camera sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali, insieme con il Ministro della Difesa Di Paola. Dopo il successo dell’operazione della Nato […]
Leggi di piùPechino: da politecnico Milano cassonetti intelligenti per raccolta rifiuti
Tecnologia italiana per la gestione dei rifiuti in Cina. Nel 2011 il Beijing Environmental Sanitation Engineering Research Institute ha deciso di implementare in una zona centrale di Pechino il Progetto Greenwaste, ideato dal Politecnico di Milano – Laboratorio di Robotica, Dipartimento di Meccanica, che ha per oggetto la costruzione di contenitori intelligenti per la raccolta […]
Leggi di piùCalcutta: Italia ospite della fiera del libro
Il 24 gennaio prossimo avrà inizio la Fiera internazionale del libro di Calcutta, alla quale l’Italia partecipa come Paese ospite. Con oltre un milione di partecipanti e un ricavato di circa due milioni di euro in libri venduti ad ogni edizione, la “Kolkata Book Fair” è la più importante fiera del libro indiana. L’evento si […]
Leggi di più