Siria: Massari, centrale nell’azione italiana ma idee diverse con Damasco
La Siria “è centrale nella nostra azione, ma abbiamo due visioni diverse con Damasco sulla soluzione della crisi”: lo ha spiegato Maurizio Massari, neo Inviato Speciale del Ministro Giulio Terzi per i Paesi del Mediterraneo e le primavere arabe, in un’intervista al Gr1. “Sui tempi e i modi di una mia visita in Siria occorre […]
Leggi di piùNuovi sforzi per l’Africa
Il MAE scende nuovamente in campo per l’Africa, collaborando con l’Università di Genova per la nuova edizione del convegno SPeRA (Solidarietà Progetti e Risorse per l’Africa), che si svolgerà al Museo del Mare di Genova il 14, 15 e 16 giugno 2012. L’iniziativa è stata presentata negli uffici della Cooperazione Italiana. Il convegno è rivolto […]
Leggi di piùItalia-Albania: Dassù, sostegno a Tirana nel suo percorso europeo
Il sostegno dell’Italia all’Albania ed in particolare alla sua prospettiva europea è stato ribadito dal sottosegretario Marta Dassù nei colloqui che a Tirana ha avuto con i dirigenti albanesi. Nell’incontro con il premier Sali Berisha il sottosegretario ha discusso anche dell’Iniziativa “Adriatico-jonica’’, ritenuta da Berisha “un progetto di fondamentale importanza per i Balcani occidentali’’. Dassù, […]
Leggi di piùGiorno memoria: Terzi, ricordare per non dover mai rivivere Commemorazione nelle sedi diplomatiche d’Italia nel mondo
“Di fronte al male assoluto, ricordare è un dovere. Undici anni fa il Parlamento italiano, fra i primi in Europa, ha fatto di questa giornata un’occasione solenne e pubblica di riflessione su un momento buio della nostra storia. Per onorare le vittime dell’atroce barbarie nazifascista. E per rendere omaggio ai tanti uomini e donne che, […]
Leggi di piùItalia-Afghanistan: Karzai a Roma, accordo per partenariato di lungo periodo
E’ partito da Roma il tour diplomatico del Presidente afghano Hamid Karzai in Europa per sottoscrivere una serie di intese bilaterali di lunga durata. Oggi a Palazzo Chigi Karzai ha firmato con il Presidente del Consiglio Mario Monti un accordo bilaterale che punta a rafforzare il dialogo politico, la sicurezza e cooperazione tra le forze […]
Leggi di piùBerlino: l’economia italiana tra passato e futuro, conferenza in Ambasciata
Un approfondimento sulla storia economica dell’Italia nei suoi primi 150 anni di storia, per conoscerne meglio i punti di forza, ed un confronto con i partner tedeschi, in un momento così delicato per l’area euro. Con questi obiettivi l’Ambasciata italiana a Berlino ha ospitato la conferenza “l’Italia e l’Economia mondiale, 1861-2011”, organizzata con la Banca […]
Leggi di piùRicordo dell’Onorevole Professor Giuseppe Vedovato
A seguito delle numerose e sentite manifestazioni di cordoglio per la scomparsa dell’Onorevole Professor Giuseppe Vedovato, da ultimo in occasione dell’apertura dei lavori dell’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa lo scorso 23 gennaio, il Ministero degli Affari Esteri desidera dedicare il proprio particolare ricordo ad una figura che ha rappresentato, per oltre mezzo secolo, un costante […]
Leggi di piùUE-Serbia: Terzi, Bruxelles non imporrà nuove condizioni
I Balcani occidentali “appartengono all’Europa” e l’Ue è orientata a non imporre nuove condizioni alla Serbia per concederle lo status di candidato. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il suo omologo serbo Vuk Jeremic, confermando il pieno sostegno italiano al percorso europeo di Belgrado. Quanto alla […]
Leggi di piùParte dall’Italia il tour europeo di Karzai – Terzi, piano di cooperazione a lungo termine
L’Afghanistan cerca il sostegno europeo in un momento particolarmente delicato per il paese. E lo fa partendo dall’Italia. Il Presidente Hamid Karzai, infatti, dà il via da Roma – dove tra mercoledì e giovedì incontrerà il capo dello Stato Giorgio Napolitano e il premier Mario Monti – ad un tour europeo che lo porterà nei […]
Leggi di piùItalia-Serbia: Terzi incontra alla Farnesina Vuk Jeremic
Il percorso europeo di Belgrado, sostenuto dall’Italia,il processo di riconciliazione regionale con particolare riferimento al dialogo tra Belgrado e Pristina facilitato dall’Ue, i rapporti bilaterali nell’ambito del Partenariato strategico, con riferimento all’ulteriore crescita dell’interscambio tra Italia e Serbia sono i temi al centro dei colloqui alla Farnesina tra il Ministro Giulio Terzi e il suo […]
Leggi di più