L’intervista: Terzi, il “Sistema Italia” ha spazi di crescita nel Mondo
La Diplomazia economica è decisa ad essere punto di riferimento per la promozione di una efficace presenza dell’Italia nelle diverse aree del Mondo. Lo afferma il Ministro Giulio Terzi nell’intervista pubblicata dalla newsletter “Diplomazia economica italiana” nel numero di dicembre 2011. Ecco il testo dell’intervista. Quali sono le priorità geografiche e strategiche della Diplomazia Economica […]
Leggi di piùMediterraneo: il ruolo dell’Italia – Terzi, missioni in Paesi “chiave” della Primavera araba
Tunisia, Egitto e Libia, Paesi “chiave” della “Primavera araba” sono le tappe della missione del Ministro Giulio Terzi nel Mediterraneo, una delle priorità della politica estera dell’Italia, più volte sottolineata dallo stesso Ministro; un’area nella quale l’Italia intende svolgere un ruolo primario. A Tunisi, dove Terzi, il 6 gennaio scorso, ha incontrato il neo Primo […]
Leggi di piùAustralia: il talento italiano al festival musicale di Ballarat
Il talento musicale italiano sarà protagonista in Australia, a Ballarat, dal 13 al 22 gennaio nell’ambito del “Festival di musica antica in luoghi storici”, organizzato dall’Organs of the Ballarat Goldfields in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Melbourne. Dieci giorni interamente dedicati alla musica, con concerti nelle chiese e nei saloni culturali della città. […]
Leggi di piùLONGITUDE: Arriva la “bolla” dei “social-network”?
Nel nuovo anno assisteremo allo “scoppio della bolla” dei “social-network” in modo analogo a quella con cui nel 2000 “scoppiarono” i titoli Internet? E’ l’interrogativo che si pone, con una serie di analisi sulla “logica di tale andamento e sulle differenze con la crisi del 2000”, il primo numero del 2012 di “Longitude”, la rivista […]
Leggi di piùTerzi, fitta agenda per l’inizio dell’anno: Prima tappa Tunisi. Poi il Cairo, Tripoli, Beirut, Parigi e Londra
Una fitta agenda di incontri e missioni attende il Ministro Terzi nel mese di gennaio, dedicata in particolar modo ai temi europei e mediterranei, che costituiscono le principali priorità della politica estera italiana. Prima tappa mediterranea sarà la Tunisia il 6 gennaio, dove il Ministro Terzi incontrerà il neo Primo Ministro Jebali, il Presidente della […]
Leggi di piùLibano: Italia ancora protagonista sulla via della pace e dello sviluppo
La nomina del Generale Paolo Serra al comando della missione UNIFIL costituisce un ennesimo riconoscimento dell’impegno italiano in Libano e del contributo assicurato dal nostro Paese alle missioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite, come primo fornitore di truppe tra i membri del G8 e come sesto Paese contributore al bilancio dell’ONU per le […]
Leggi di piùCooperazione: Mozambico, progetto per la salute di madri e bambini
Tutelare la salute di mamme e bambini. E’ lo scopo dell’iniziativa che l’ong Medici con l’Africa Cuamm ha progettato per ildistretto della città di Beira in Mozambico. La Cooperazione italiana ha deciso di finanziare il progetto dal titolo “Tutela della salute materna e neonatalenel distretto della città di Beira”con un contributo di500mila euro. Medici con […]
Leggi di piùLisbona – Presentate le nuove Lancia Thema e Voyager
L’Ambasciata italiana a Lisbona ha organizzato la presentazione in Portogallo della nuova Lancia Thema e della Lancia Voyager, due modelli frutto della recente integrazione della Fiat con il Gruppo americano Chrysler. L’iniziativa si è svolta in Residenza il 12 e 13 dicembre scorsi, con la presentazione delle due vetture alla stampa lusitana e con la […]
Leggi di piùCooperazione: Myanmar, salvaguardia del patrimonio culturale
La Cooperazione italiana contribuisce alla salvaguardia del patrimonio culturale in Myanmar. Di recente è stata deliberata l’erogazione di un contributo volontario di 400mila euro all’Unesco per la realizzazione dell’iniziativa “Capacity building for safeguarding cultural heritage”. Nella delibera dove si approva lo stanziamento, la Dgcs ribadisce come “la salvaguardia dei patrimoni culturali” risulti tra i temi […]
Leggi di piùTerzi, fitta agenda apre il Nuovo Anno: Europa, Mediterraneo, relazioni transatlantiche, azione globale
Un ampio programma di visite e di incontri internazionali attende il Ministro Giulio Terzi all’inizio del Nuovo Anno, secondo quanto riferisce il portavoce della Farnesina, Maurizio Massari. Impegni ed attività sulla scia delle linee guida della politica estera del governo illustrati da Terzi in Parlamento: Europa, relazioni transatlantiche, Mediterraneo ed azione globale. Nell’ambito della diplomazia […]
Leggi di più