Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
14 Settembre 2023
Tajani: «Questa situazione peggiorerà Ora un piano con Ue, G20 e Onu» (Corriere della Sera)

Gli sbarchi record a Lampedusa, il flusso ininterrotto di migranti di questi giorni sono solo la punta dell’iceberg: secondo Antonio Tajani, ministro degli Esteri, la situazione può «perfino peggiorare» nei prossimi mesi. E l’Italia «come hanno detto giustamente sia la presidente del Parlamento europeo Metsola che la presidente della Commissione von der Leyen, deve essere aiutata al livello […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Settembre 2023
Giordania – Lancio piattaforma “Invest Jordan”

Il Ministero degli Investimenti della Giordania ha lanciato la piattaforma Invest Jordan. La piattaforma ha lo scopo di fornire informazioni sulla legislazione giordana relativa agli investimenti e sulle opportunità di investimento pubblico e privato. Fornisce inoltre informazioni sui settori prioritari, sugli incentivi a disposizione degli investitori, sulle Zone Economiche Speciali e sulle procedure, autorizzazioni ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2023
Tajani: «Infrastrutture strategiche per consolidare le relazioni tra i paesi» (Il Sole 24Ore)

I collegamenti tra Italia e Francia sono d’importanza strategica per il nostro Paese. Basti considerare che la Francia è il secondo partner economico-commerciale dell’Italia: le nostre economie hanno un elevato grado di interdipendenza, con un interscambio che nel 2022 valeva 111,2 miliardi di euro e che è in significativa crescita (+20% rispetto ai 92,5 miliardi […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2023
Villa Vigoni, bando “Young Voices”

Il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni propone un nuovo progetto politico interculturale, volto a promuovere la partecipazione giovanile alle elezioni europee. Tramite il bando “German-Italian Young Voices active in the electoral campaign for the European Parliament” Villa Vigoni cerca giovani tra i 18 e i 30 anni dall’Italia e dalla Germania per sviluppare una campagna per le elezioni europee del 2024, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Settembre 2023
Voci dalla Farnesina – Avamposti. L’Italia nei luoghi di frontiera: Australia

L’Italia conta 129 ambasciate nel mondo, molte delle quali rappresentano il nostro Paese in contesti geograficamente lontani e, per vari aspetti, poco noti. “Avamposti”, la nuova serie podcast prodotta in collaborazione con l’agenzia AGI, ne ha selezionati alcuni per raccontarne le diverse sfaccettature e analizzarli anche alla luce delle loro relazioni con la cultura italiana. […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Agosto 2023
Anniversario dell’Indipendenza dell’Ucraina

In occasione del 32° anniversario dell’indipendenza dell’Ucraina, il 24 agosto 2023 il Palazzo della Farnesina è stato illuminato con i colori della bandiera ucraina. L’illuminazione del Ministero si è inserita tra le molteplici iniziative dell’Italia e degli altri Partner G7, della Nato e dell’Unione europea, che, nel giorno della Festa nazionale dell’Ucraina, hanno rivolto i […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2023
Intervento del Vice PdC e Ministro degli Esteri Antonio Tajani al Meeting di Rimini

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà oggi al Meeting di Rimini. Il Vicepremier interverrà all’evento “Le nostre comuni sfide con l’Africa”, moderato da Giampaolo Silvestri, Segretario Generale di AVSI, una delle principali ONG italiane nel settore della cooperazione internazionale. Segui la diretta: https://www.youtube.com/meetingdirimini […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Agosto 2023
Messaggio del Ministro Tajani in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle

Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario. In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e di cui 136 erano nostri connazionali – che persero la vita nell’incidente minerario. È dal 2001 che l’8 agosto, nella data dell’anniversario di […]

Leggi di più