Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Italia-Emirati – Gemellaggio per centro sanita’ animale

Si amplia la cooperazione tra Italia ed Emirati arabi uniti (Eau) con un progetto di gemellaggio in materia di sanita’ animale, che ha come obiettivo principale la creazione e lo sviluppo di un centro di eccellenza dedicato alle malattie dei cammelli. L’iniziativa, di durata quinquennale, vedra’ coinvolti, per parte italiana, tramite il ministero della Salute, […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Istanbul – Al via Biennale, forte contributo italiano

Forte contributo italiano alla XIV edizione della Biennale di arte contemporanea di Istanbul: tra le principali sedi espositive della mostra, ci sono il Liceo statale italiano IMI e la Societa’ Operaia di Mutuo Soccorso. Inoltre, tra le 1.500 opere d’arte esposte, diverse sono di artisti italiani, a cominciare da Giovanni Anselmo, che ha realizzato una […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Shanghai – Vinitaly: con Wine & Dine si apre al food

Vinitaly International si apre al mondo dell’eno-gastronomia italiana a Shanghai. Vinitaly organizzera’ il padiglione alla prima edizione del Wine & Dine festival che si terra’ nella citta’ cinese tra il 18 e il 20 settembre prossimi. Oltre ai vini, il braccio strategico in Cina di Vinitaly sara’ presente alla manifestazione Business-to-consumer con la produzione eno-gastronomica […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Veneto e Farnesina – A Venezia commemorare la Grande Guerra

Prosegue l’impegno della regione Veneto, nell’ambito dell’intesa sottoscritto con il ministro degli Esteri, per commemorare la Grande Guerra e promuovere una serie di eventi in ricordo del primo conflitto mondiale. Sarà presentato oggi a Venezia il Comitato regionale per il coordinamento delle iniziative e per la valorizzazione del patrimonio delle testimonianze materiali e immateriali del […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
Praga – Dalla vigna al bicchiere: un corso alla scoperta del vino italiano

Roberto Vinci è un sommelier professionista. Sarà lui a tenere a Praga “Dalla vigna al bicchiere”: un corso introduttivo alla degustazione del vino in programma presso l’Istituto Italiano di Cultura della città tutti i lunedì dalle  18 alle 20 a partire dal 5 ottobre. Le lezioni (in tutto 10) sono in italiano (con traduzione in […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
Tokyo – “Salone dello studio in Italia”: una due giorni di lingua e cultura

Giunto alla nona edizione, si svolgerà a Tokyo, il 6 e 7 novembre, presso la sala esposizioni dell’Istituto italiano di cultura di Tokyo, il “Salone dello studio in Italia”. La manifestazione si rivolge alle scuole di lingua e cultura italiana attive in Italia, un padiglione per l’occasione sarà aperto dalle università italiane, che vorranno partecipare. […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
Jakarta – Seminario su esposizione al mercurio dei minatori indonesiani

Si e’ tenuto nei giorni scorsi a Jacarta un seminario organizzato dall’ambasciata d’Italia e dall’Istituto italiano di Cultura dal titolo “Assessment of artisanal gold miners exposition to elemental mercury vapors by its determination by hair”. Nel corso dell’incontro e’ stata analizzata l’esposizione al mercurio dei minatori e delle persone che vivono nelle vicinanze delle aree […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
Zagabria – In 5mila al concerto di Renzo Arbore all’Arena di Pola

Oltre 5mila persone hanno assistito al concerto nell’Arena di Pola di Renzo Arbore e della sua Orchestra Italiana in occasione delle Giornate della Comunita’ nazionale italiana. L’evento e’ stato organizzato dall’Unione Italiana e l’Universita’ Popolare di Trieste in collaborazione con il ministero degli Esteri, l’ambasciata d’Italia a Zagabria e il consolato generale a Fiume. Oltre […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
New Delhi – Il dramma dell’Ilva di Taranto ‘in trasferta’ in India

Il dramma dell’Ilva di Taranto va in trasferta in India grazie agli “Instabili vaganti”, compagnia teatrale italiana che venerdi’ portera’ sul palcoscenico di Calcutta una composizione drammaturgica basata sull’esperienza reale di alcuni operai dell’acciaieria piu’ grande d’Europa. “Made in Ilva” trae infatti ispirazione dal diario di un operaio e dalle testimonianze di alcuni colleghi, intervistati […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
Farnesina – La sicurezza degli operatori di Cooperazione all’estero

Il Ministro Paolo Gentiloni apre il convegno che si svolge alla Farnesina dedicato alla sicurezza degli operatori di cooperazione all’estero, dal titolo ”La sicurezza e’ una cosa seria”, che si concludera’ con un intervento del Segretario Generale Michele Valensise. L’evento, promosso congiuntamente dalle Reti di Ong AOI, CINI, LINK2007, dall’Unità di Crisi e dalla Direzione […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2015
Dei – Bolivia: 46 nuovi ospedali entro 2017, investimento da 1,62 mld dollari

Il Governo boliviano ha approvato un progetto per la realizzazione entro il 2017 di 46 nuovi ospedali in tutto il Paese, con un investimento di 1,624 miliardi di dollari. Lo ha annunciato la ministra della Salute, Adriana Campero, spiegando che verranno realizzati quattro istituti di alta complessita’ (quarto livello) a Cochabamba (Oncologia), La Paz (Gastroenterologia), […]

Leggi di più