Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Lima – “Porte Aperte” All’Istituto Italiano di Cultura (IIC)

L’Istituto italiano di cultura (Iic) di Lima “apre le porte” nel quadro della settimana di iniziative organizzate per celebrare in tutto il continente l’Anno dell’Italia in America Latina. Per l’occasione, l’Istituto ha organizzato diverse attivita’, tra cui lezioni modello introduttive alla lingua italiana (sempre piu’ studiata nel paese e in tutta la Regione), visite agli spazi e alla biblioteca dell’Istituto, la presentazione della programmazione culturale realizzata nel 2015 e dei progetti futuri. Inoltre, sara’ messo in scena “Arlecchino re”, dramma comico ispirato alla commedia dell’arte, a cura del gruppo teatrale Carpe Diem e con l’interpretazione di Narayana Visnu Campos Cherre. L”Anno dell’Italia in America Latina” e’ un’iniziativa promossa dalla Farnesina con la collaborazione dei ministeri dei Beni culturali e del Turismo, dello Sviluppo Economico, dell’Istituto nazionale per il commercio estero (Ice), della Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane e con il contributo di molte imprese.

Settimana di iniziative organizzate per celebrare in tutto il continente l’Anno dell’Italia in America Latina

In questo contesto, dal 21 al 26 settembre oltre 40 sedi diplomatiche italiane aprono le proprie porte alle personalita’ istituzionali e al pubblico locale. Durante la manifestazione “Porte Aperte”, che unira’ idealmente i vari paesi dell’Area latino-americana, sara’ presentata la ventunesima edizione della Triennale di Milano, esposizione riconosciuta dal Bureau International des Expositions che si terra’ nel capoluogo lombardo dal 2 aprile al 12 settembre 2016. L’evento, che avra’ come tema “21st Century, Design After design”, sara’ caratterizzato anche da una mostra diffusa su tutto il territorio milanese e contera’ su una forte sinergia con il Salone del Mobile, che si aprira’ in concomitanza con la sua inaugurazione, e costituira’ un evento catalizzatore di interesse sia per le imprese di settore che per la promozione del territorio.