Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
19 Gennaio 2022
Minori contesi, così l’Italia affronta i casi di sottrazione

La sottrazione internazionale di minori contesi è un problema complesso e delicato, che l’Italia affronta con vari strumenti, tra i quali una task force ad hoc, recentemente tornata a riunirsi in presenza alla Farnesina dopo lo stop imposto dalla pandemia, presieduta dalla Direzione generale per gli italiani all’estero, con la partecipazione di rappresentanti dei Ministeri […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2022
Intitolazione della Sala dei Trattati Europei della Farnesina a David Sassoli

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, aprirà oggi la cerimonia per l’intitolazione della Sala dei Trattati Europei della Farnesina alla memoria di David Sassoli, già Presidente del Parlamento Europeo. La cerimonia, che si svolgerà alla presenza delle più alte cariche politiche dello Stato, oltre che dei famigliari dello scomparso, verrà trasmessa […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Gennaio 2022
Il Made in Italy protagonista della Fiera Internazionale del Libro di Doha

La cultura può essere anche una cosa per piccoli. È tutto dedicato ai bambini lo stand allestito dall’Ambasciata d’Italia in Qatar nell’ambito della Fiera Internazionale del Libro che si apre domani a Doha. Il padiglione, uno dei più grandi dell’esposizione, è stato creato in collaborazione con “Reggio Children”, organizzazione per la formazione e la promozione […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2022
Stati Uniti – entrata in vigore del nuovo marchio per identificare i prodotti geneticamente modificati

Dal 1 gennaio è entrato in vigore il National Mandatory Bioengineered (BE) Food Disclosure Standard (NBFDS), publicato sul Federal Register al seguente link A seguito della pubblicazione il Dipartimento dell’Agricoltura statunitense (USDA) ha imposto ai produttori, importatori e rivenditori di alimenti di evidenziare nell’etichettatura la presenza di ingredienti geneticamente modificati con un univoco marchio ”Bioengineered”. […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2022
Partecipazione del Ministro Di Maio alla riunione informale dei Ministri degli Esteri dell’Unione Europea (Brest, 13-14 gennaio)

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi di Maio, sarà a Brest per partecipare alla riunione informale dei Ministri degli Esteri della UE (Gymnich). Nel corso della riunione, organizzata sotto Presidenza di turno francese del Consiglio dell’Unione europea, i Ministri avranno uno scambio su principali temi di attualità internazionale, ed affronteranno questioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2022
Incontro del Ministro Di Maio con il Presidente della Commissione Affari Esteri del Congresso spagnolo, Pau Marì Klose

Il Ministro Luigi Di Maio ha incontrato alla Farnesina una delegazione della Commissione Affari Esteri del Congresso dei Deputati spagnolo, guidata dal Presidente Pau Marì Klose. Il colloquio si è concentrato sullo stato delle relazioni bilaterali tra Italia e Spagna, sulle priorità europee del semestre di Presidenza francese del Consiglio UE, sul processo elettorale e […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2022
Cile – Enel Green Power selezionata tra i vincitori di una gara per il cofinanziamento pubblico di progetti di idrogeno verde

Enel Green Power e’ stata selezionata fra i vincitori della gara dell’agenzia governativa cilena per la promozione della produzione nazionale (CORFO- Corporacion de Fomento de la Produccion) per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno verde con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo del settore in Cile, fondamentale per raggiungere la neutralita’ carbonica entro il […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2022
G7 e G20 Youth Summit: la Young Ambassadors Society sta selezionando i Delegati Italiani per Y7 e Y20

In collaborazione con il Governo Italiano e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando i delegati che quest’anno entreranno a far parte della Delegazione italiana allo Youth 7 (Y7) e allo Youth 20 (Y20), gli engagement group ufficiali del G20 e G7 dedicati ai giovani. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Gennaio 2022
Sequi: “Il peso del soft power in una diplomazia al passo con i tempi” (Il Sole 24 Ore)

L’Italia gode, in questo momento, di un’ottima immagine internazionale. Bisogna prendere atto che buona parte di questa reputazione ci viene dall’essere una superpotenza culturale. Il Paese della storia, dell’arte, della civiltà, del saper vivere, del bello e del ben fatto. Che sia stereotipo o afflato sentimentale, poco importa: questa è la componente principale (e anticiclica) […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Gennaio 2022
La nuova Direzione Generale per la Diplomazia pubblica e culturale della Farnesina. La parola all’Ambasciatore Terracciano

La Farnesina si dota di una nuova Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, che nasce con l’obiettivo di rendere il “soft power italiano” uno strumento sempre più efficace di influenza e di costruzione di un consenso globale sui temi che il nostro Paese considera prioritari. Con i suoi pilastri – comunicazione, diplomazia culturale, […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Dicembre 2021
Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia

Da gennaio 2020, perdura in tutto il mondo l’emergenza sanitaria causata da COVID-19. Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio di carattere sanitario. In particolare, nel caso in cui sia necessario sottoporsi a test molecolare o […]

Leggi di più